Vaccini, è di nuovo caos su AstraZeneca: si attende l’Ema

Non c’è pace per il vaccino inglese

Continua a fare paura il vaccino Astrazeneca con indicazioni contrastanti relative all’età e situazioni che non mettono tranquillità.

In Olanda la somministrazione è stata sospesa e nella giornata di ieri, 6 aprile, l‘Università di Oxford ha annunciato di aver sospeso la sperimentazione del vaccino sui bambini in attesa di avere ulteriori dati sui casi di trombosi.

Casi che non hanno mai riguardato la Gran Bretagna o meglio solo in pochissima parte visto che su 18 milioni di dosi solo 30 sono stati i casi sospetti e ora si va verso l’immunità di gregge.

Ecco perché si attendono novità importanti dall‘Ema, ovvero l’agenzia europea del farmaco chiamata di nuovo a pronunciarsi sulla correlazione o meno tra farmaco e eventi di trombosi che hanno colpito le donne più giovani.

A dispetto di quanto detto all’inizio, quando infatti il vaccino era stato sconsigliato sopra i 65 anni, ora sembra invece che sia pericoloso nelle fasce d’età (che riguardano le donne) dai 20 ai 50 anni. Ecco perché si attendono indicazioni relative proprio all’utilizzo per categorie.

A seguito dell’indicazioni europee si attendono anche quelle dell’agenzia italiana anche se il sottosegretario alla Salute, Sileri, ha spiegato: “Non sarà l’Aifa a prendere la prima decisione sugli eventuali rischi del vaccino, ma la dovrà prendere l’Ema a livello centrale. Se l’Aifa dà una linea, la Germania un’altra, si fa confusione. È a livello centrale dell’Ema che vanno date le indicazioni”.

E poi, sempre a Cartabianca, ha aggiunto: “ I giovani sono stati vaccinati perché inizialmente AstraZeneca è stato autorizzato per le persone di età inferiore ai 55 anni. Questo ha creato due binari paralleli: un vaccino per i giovani, due vaccini (Pfizer e Moderna, ndr) per i più anziani. AstraZeneca è stato autorizzato il primo febbraio per gli under 55. Il 22 febbraio” il limite “è stato portato a 65 anni, ai primi di marzo si è deciso” di salire “oltre i 65 anni”

Leggi anche: Mario Draghi e la moglie vaccinati con AstraZeneca a Roma

Intanto, proprio ieri, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto la seconda dose del vaccino: nel suo caso si è scelto Moderna.

Lascia un commento

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto