Ultimo è da record di vendite ma ci sono problemi di conti

Ultimo

Il cantante ha stabilito un nuovo primato

Ultimo, all’anagrafe Nicolò Moriconi, ha da poco stabilito un nuovo record di vendita di biglietti per un concerto, eppure come riporta Open il bilancio 2024 della sua società, Ultimo Entertainment, non sarebbe proprio a norma. Nonostante il successo del tour “Altrove” i ricavi si sono attestati a 7,6 milioni di euro, in calo rispetto agli 8,2 milioni del 2023.

Utile in crescita grazie alla spending review familiare

A fronte di ricavi inferiori di circa 600 mila euro, la società ha però registrato un utile netto di 2,37 milioni di euro, in crescita rispetto ai 2,18 milioni dell’anno precedente. Merito di una gestione più oculata dei costi, affidata al fratello Valerio Moriconi, che ha contenuto le spese operative. Nonostante il calo delle entrate, Ultimo rimane stabilmente ai vertici del business musicale italiano.

Sul fronte finanziario, la liquidità è ancora solida — con oltre 5 milioni di euro sui conti — ma in netto calo rispetto agli 11,4 milioni registrati a fine 2023. Parte della differenza, circa 2,73 milioni, è stata investita in titoli azionari e obbligazionari, ora iscritti tra le immobilizzazioni finanziarie.

Cambio ai vertici e incentivi statali

Lo scorso 2 dicembre, l’assemblea ha ratificato le dimissioni dello storico collaboratore Gabriele Coccoli, presentate a fine novembre per “motivi strettamente personali”. Al suo posto è stato nominato un nuovo consiglio di amministrazione composto dai fratelli Lorenzo e Valerio Moriconi, entrambi con il 5% delle quote. A Valerio è stata affidata anche la presidenza, con pieni poteri gestionali.

Nel 2024 la società ha beneficiato di 69.490 euro di tax credit per la musica, concessi dal Ministero della Cultura guidato da Alessandro Giuli. Inoltre, sono stati assunti due nuovi dipendenti, portando l’organico da 3 a 5 unità, approfittando delle maxi-agevolazioni fiscali per l’incremento occupazionale.

0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto