Tamberi ci ripensa: gareggerà fino a Los Angeles 2028. “Jovanotti mi ha invitato sul palco”
![Tamberi ci ripensa: gareggerà fino a Los Angeles 2028](https://361magazine.com/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-11-at-22.47.19-copia_2.jpg)
L’ex campione olimpico ha sciolto le riserve
Il trauma di Parigi 2024, con i calcoli renali che hanno impedito a Gianmarco Tamberi di competere al top della sua forma, l’ex campione olimpico di Tokyo 2020 ha pensato al ritiro.
In queste settimane, sui social, con alcuni video, ha ripercorso tutti gli anni della sua carriera e poi ieri, a sorpresa è salito sul palco dell’Ariston.
Non era infatti prevista una sua ospitata ma era stata solo fissata per oggi, 12 febbraio, una conferenza stampa in cui avrebbe svelato il futuro. Poi, l’annuncio è stato fatto in diretta nel corso della prima serata, “bruciando”, l’annuncio di oggi pomeriggio.
“Ci vediamo a Los Angeles 2028”. ha detto Tamberi, lannuncio arriva direttamente dal palco dell’Ariston nella prima serata del Festival di Sanremo, ospite di Carlo Conti insieme a Jovanotti.
Leggi anche: Sanremo 2025: la prima serata scorre via veloce, troppo
Il campione olimpico di Tokyo, oro mondiale ed europeo del salto in alto, è stato protagonista di un monologo sul corpo umano insieme a ‘Jova’ e poi ha parlato della delusione delle Olimpiadi 2024 e del proprio futuro sportivo.
“Dopo Parigi sono stati dei mesi molto duri – ha detto Gimbo, in smoking nero, senza barba – Quando si prova con tutto se stesso a rincorrere un obiettivo e lo sfiori con un dito perdi la fiducia, perdi il coraggio di rimetterti in gioco, perché sai che è stato proprio quel gioco in qualche modo a farti star male”. E poi ha aggiunto: “Mi sono reso conto che quello che ha fatto la differenza davvero non sono mai state le vittorie ma la volontà di riprovarci, anche quando quelle difficoltà sembrano insormontabili. Oggi ho tantissima paura, ma è molta più la voglia di riprovarci, di rimettersi in gioco e di poter dare la speranza. Quindi, ci vediamo a Los Angeles 2028”.
In conferenza stampa, da Sanremo, ha aggiunto: «Poterlo comunicare a Sanremo è stato un grande onore e dico grazie a Lorenzo Jovanotti che mi ha chiesto di salire sul palco con lui. Cosa ha fatto la differenza? Provarci, la voglia di riscatto. Non poteva finire con l’immagine delle ultime Olimpiadi. Sono stati mesi difficili, avevo perso la fiducia e non avevo il coraggio di rimettermi in gioco. Ha fatto la differenza mia moglie Chiara (Bontempi, ndr), lei è determinante sa quanto sia importante per me chiudere la carriera in un certo modo. Non poteva finire a Parigi. Le Olimpiadi di Los Angeles saranno l’obiettivo, dovrò scegliere le mie priorità come preparazione tra terapie e altro. Il mio corpo dovrà essere pronto ad affrontare altri 4 anni».
Poi sugli impegni: «Ci saranno i Mondiali proprio a Tokyo quest’anno, avendo scelto di arrivare a Los Angeles 2028 quello sarà l’obiettivo e quindi dovrò scegliere le priorità per la preparazione. Questo primo anno dovrò non dico sacrificarlo, perché vorrò essere competitivo ai Mondiali, ma quel che sto cercando è fare 4-5-6 ore di terapia al giorno per mettermi in condizione di affrontare un altro quadriennio. Ho sempre spinto al massimo, ma serve anche rimettersi in condizione. Lo sport rimarrà sicuramente una priorità indiscussa, ma renderla gestibile sarà la nuova sfida».