Carlo Conti già al lavoro sul cast. Tra i favoriti, Paradiso, Mango e Patty Pravo. Spuntano anche Benji e Fede, Tommy Cash e Matteo Bocelli

Il toto-nomi per il Festival di Sanremo 2026 entra nel vivo e, come da tradizione, iniziano a circolare le prime indiscrezioni su quello che potrebbe essere uno dei cast più variegati e sorprendenti degli ultimi anni. Alla guida della kermesse, confermato come direttore artistico, c’è Carlo Conti, chiamato a raccogliere l’eredità degli anni record di Amadeus e se il suo obiettivo è mescolare tradizione e novità, i primi rumors sembrano confermare una direzione precisa: riportare sul palco dell’Ariston volti amatissimi, ma anche offrire spazio a nuove promesse e nomi inaspettati.

A lanciare l’ultima lista “bomba” è Massimiliano Longo di All Music Italia, che ha diffuso un elenco ancora informale ma che già sta facendo discutere. Tra gli artisti citati spicca il nome di Angelina Mango, reduce dal successo europeo e da un’apparizione live al fianco di Olly, che potrebbe essere tra le protagoniste più attese. Insieme a lei si vocifera di un ritorno di Blanco, Mahmood, Tananai, Alfa, Sarah Toscano e Sangiovanni: una vera pattuglia di giovani già noti al grande pubblico, pronti a confermare il proprio percorso musicale.

Accanto alla “nuova onda”, non mancano nomi già consolidati nel panorama italiano. Tra gli artisti più noti che potrebbero tornare in gara si fanno i nomi di Tommaso Paradiso, Fedez, Marco Masini, Arisa, Anna Tatangelo, Malika Ayane, Ermal Meta e Michele Bravi. Un gruppo eterogeneo che testimonia la volontà, da parte della direzione artistica, di costruire un cast capace di parlare a pubblici differenti.

Ma i veri colpi di scena arrivano con le grandi leggende della musica italiana. Tra i nomi citati spuntano Fausto Leali e Patty Pravo, due protagonisti storici che potrebbero dare al Festival una carica di prestigio e memoria musicale. A sorprendere è anche la possibile partecipazione di California, metà dei Coma_Cose, che potrebbe debuttare in veste solista.

Tra le suggestioni più discusse, anche un ipotetico ritorno di Benji e Fede, a distanza di anni dallo scioglimento del duo. Ma non è finita! Nel ventaglio di nomi figura anche Tommy Cash, outsider estone dell’ultimo Eurovision, con uno stile provocatorio e internazionale. L’Italia potrebbe invece vedere in gara Matteo Bocelli, figlio d’arte dalla voce imponente e dal crescente successo all’estero.

Infine, a far sognare i fan, una possibile coppia bomba destinata a lasciare il segno. Si tratta di Tiziano Ferro e Madame, che secondo alcune fonti potrebbero partecipare insieme con un brano inedito. E tra gli outsider di qualità non mancano Emma Nolde, Motta, Cioffi, Ste, Amara, Luchè e La Niña, per un cast che si annuncia già variegato e ricco di sfumature.

Per ora, si tratta solo di voci, ma il mosaico del prossimo Festival comincia già a prendere forma. E se anche solo una parte di questi nomi dovesse essere confermata, Sanremo 2026 promette di essere una delle edizioni più attese e imprevedibili degli ultimi anni.