Rosalinda Cannavò: tra passato e futuro. Le nuove confessioni

Rosalinda Cannavò: tra talento, rinascita e autenticità si racconta ai fan, cosa emerge dai social

Da Adua Del Vesco a Rosalinda Cannavò, la carriera e la vita personale di questa attrice siciliana sono un viaggio di trasformazione e coraggio. Nata a Messina, Rosalinda si è fatta conoscere dal grande pubblico grazie alle fiction italiane, al cinema e alla televisione, ma anche per la sua capacità di raccontarsi senza filtri.

Leggi anche Gianmarco Tamberi, il salto più alto: è nata la sua primogenita

Le risposte alle domande dei fan

Rosalinda ha iniziato la carriera con lo pseudonimo Adua Del Vesco, recitando in fiction di successo come L’onore e il rispetto, Il peccato e la vergogna e Furore. Nel 2020, la partecipazione al Grande Fratello VIP ha segnato una svolta personale e professionale: Rosalinda ha deciso di abbandonare lo pseudonimo e utilizzare il suo vero nome, un gesto simbolico di liberazione e autenticità. In quegli anni ha anche affrontato pubblicamente le difficoltà legate ai disturbi alimentari, raccontando la sua esperienza nel libro Il riflesso di me, un testo in cui condivide le sfide superate e la voglia di rinascere.

Nelle ultime ore Rosalinda ha risposto alle domande dei fan affermando e rivelando: “Il post parto lo sto ancora vivendo, e non è semplice. Ci sono giorni luminosi e altri in cui mi sento svuotata, stanca, nervosa. A volte la solitudine e la sensazione di essere soprafiatta mi hanno travolta. Ma sto imparando che anche questi momenti fanno parte del cammino, e che chiedere aiuto e concedersi fragilità è forza, non debolezza”. E poi ancora: “No, non rinnego mai il mio passato, anzi. Ogni fase della mia vita, compreso il periodo da attrice, ha lasciato qualcosa di prezioso: esperienze, insegnamenti, momenti belli e altri più difficili che mi hanno fatto crescere. Se oggi sono la persona che sono, è anche grazie a quello che ho vissuto e imparato allora. Il passato non si cancella e non va rinnegato, anche se difficile, perché è parte della nostra storia e della nostra identità. Anche le scelte che col tempo si rivelano non perfette ci aiutano a capire chi siamo e cosa vogliamo. Per me e importante guardare indietro con gratitudine, consapevole che ogni capitolo ha avuto un senso nel percorso”.

0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto