Approvato il progetto definitivo dell’infrastruttura che collegherà Sicilia e Calabria. Il ministro Salvini in visita a Messina per celebrare l’avanzamento dell’opera

È arrivata nella giornata di ieri l’approvazione definitiva del progetto del ponte sullo Stretto di Messina da parte del CIPESS, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile. Il provvedimento segna un passaggio decisivo nella realizzazione dell’infrastruttura, che potrà ora accedere alla fase esecutiva con la pubblicazione dei bandi di gara e l’avvio dei cantieri per le opere preparatorie.

Nel pomeriggio, a Messina, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini ha partecipato a un incontro con la deputazione siciliana della Lega e i militanti locali, in un clima di forte partecipazione. La visita ha assunto un valore simbolico per i sostenitori dell’opera, considerata strategica per lo sviluppo del Mezzogiorno e per il collegamento diretto della Sicilia al resto d’Europa.

Il senatore Nino Germanà, responsabile della Lega Sicilia e vicepresidente del gruppo a Palazzo Madama, ha sottolineato l’importanza della giornata, definendola storica per l’isola e per l’intero Paese. L’approvazione del progetto da parte del CIPESS è stata interpretata come un doppio via libera, politico e amministrativo, che consente di procedere concretamente con la realizzazione del ponte, da tempo al centro del dibattito pubblico e politico.

Secondo quanto dichiarato, il passaggio alla fase esecutiva aprirà una nuova stagione per la Sicilia, con prospettive legate all’incremento dell’occupazione, alla modernizzazione delle infrastrutture e alla creazione di nuove connessioni logistiche e commerciali. L’opera, se completata secondo il cronoprogramma previsto, rappresenterà una delle più grandi infrastrutture mai realizzate nel Mediterraneo.

Il progetto, tornato al centro dell’agenda politica negli ultimi anni, ha attraversato una lunga fase di revisione tecnica e normativa. L’ultima approvazione da parte del Comitato interministeriale rappresenta ora un punto di svolta, che potrebbe segnare l’inizio effettivo dei lavori già nei prossimi mesi.

Il percorso resta articolato e complesso, ma le dichiarazioni delle ultime ore evidenziano una volontà politica forte, in particolare da parte della Lega e del ministro Salvini, di accelerare i tempi e trasformare il ponte sullo Stretto da visione a realtà concreta.