P-Lift: la Profilo-Plastica è l’ultima ossessione delle celebrities! Come ottenere un profilo perfetto senza bisturi. Parla l’esperto

Profili perfetti a prova di social media e polaroid? Mentre Meta fa sparire i filtri bellezza da Instagram, il P-Lift svetta in cima alla classifica dei trattamenti estetici più performanti. Parla l’esperto, Dott. Gennaro Barbuto

La recente scelta di Meta di rimuovere i filtri bellezza dei creator da Instagram fa certamente discutere. Tuttavia, si assiste ad una crescente richiesta – sopratutto tra i giovanissimi e i volti noti – di trattamenti estetici mirati a colmare alcune carenze del volto al fine di restituirgli tonicità e armonia.

Mandibole poco definite, nasi imperfetti e profili non armoniosi, rappresentano vere e proprie red flag per chi desidera comunicare con la propria immagine attraverso i social network. Tra i trattamenti più interessanti in termini di risultati, la profilo plastica senza bisturi – non invasiva – è certamente quello più richiesto. Nonché il più performante.

Ossessione di star, celebrities e super modelle statunitensi, il trend approda rapidamente in Italia, con un boom di richieste nel 2024 che supera del 37% le numeriche del 2023.

Ma in cosa consiste esattamente il P-Lift? Ne abbiamo parlato con il Dott. Gennaro Barbuto, medico estetico e docente di Master presso l’Università Federico 2º di Napoli.

P-Lift: tutto quello che c’è da sapere. Parla il Dott. Gennaro Barbuto.

“Il P-Lift – o profilo plastica – lavora principalmente su naso, labbra e mento andando a migliorare il profilo e a proporzionarlo”, spiega Barbuto.

Perché è uno dei trattamenti non invasivi più richiesti?

“Andando a trattare i tre distretti naso, labbra e mento il profilo risulta immediatamente definito e instagrammabile. Le foto non necessitano quindi di ritocchi ed è per questo motivo che sia nel mondo della moda che della Tv, ma anche in ambiti meno patinati, è molto richiesto. Il viso si snellisce e vengono messe in risalto tutte le sue peculiarità”.

Profilo plastica o P-lift: si può parlare di “glow up” quando si effettua un trattamento del genere?

“Si può assolutamente parlare di glow up! I miglioramenti sono visibili da subito e il profilo risulta perfetto. È uno dei trattamenti più belli e interessanti”.

Quanto dura il P-Lift, ogni quanto va eseguito il ritocco e quali sono i costi complessivi?

“È un trattamento che dura un anno e il ritocco viene eseguito ogni 10/12 mesi al massimo. I costi ovviamente variano in base ai distretti trattati. Se oltre ai tre previsti dal protocollo della profilo plastica – o P-Lift – si deve lavorare sugli zigomi o su altre zone del volto, il costo ovviamente cambia”.

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto