Oscar 2021: l’Academy dopo le polemiche apre ai collegamenti a distanza

L’organizzazione della cerimonia degli Oscar, dopo le polemiche sul divieto del collegamento Zoom, torna sui suoi passi e apre a quelli a distanza

L’Academy torna sui suoi passi: la premiazione degli Oscar 2021 si terrà attraverso collegamenti a distanza per attori e registi che non potranno recarsi a Los Angeles il prossimo 25 aprile. Qualche giorno fa non poche erano state le proteste per la decisione presa dall’organizzazione di escludere il collegamento via Zoom per coloro che non potevano presenziare alla cerimonia.

Leggi anche: Oscar 2021: l’Academy bandisce Zoom e scoppia la polemica

Le restrizioni emanate dai vari paesi e le regole per chi entra negli Stati Uniti, avrebbero di fatto impedito o reso complesso gli spostamenti, per non parlare della preoccupazione per quei soggetti che hanno una certa età, tra questi, ad esempio, c’è Anthony Hopkins che ha compiuto 83 anni.

Adesso, l’Academy avrebbe compreso le effettive difficoltà legate agli spostamenti e i dati del contagio, che non sembrano essere in calo come forse ci si aspettava, non consentono lo spettacolo tradizionale, quindi si sta procedendo a nuove modalità per garantire la partecipazione alla Cerimonia anche per coloro che vivono in Europa o nei paesi dove la vaccinazione sta procedendo a rilento.

Leggi anche: Oscar 2021: l’Italia in nomination con Pinocchio e Laura Pausini

Secondo indiscrezioni, i collegamenti saranno garantiti grazie ad una specifica organizzazione, che dovrebbe prevedere circa venti collegamenti in altrettanti postazioni in vari punti del mondo. In questa maniera si dovrebbe articolare una cerimonia sparsa su più paesi, con più conduzioni che faranno da collegamento tra la sede storica della cerimonia degli Oscar, il Dolby Theatre di Los Angeles, e le varie postazioni previste nei vari paesi.

Lascia un commento

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto