Netflix blocca gli account condivisi anche in Italia. Ecco cosa succederà agli utenti che condividono la password

Ormai è ufficiale: anche in Italia saranno bloccati gli account condivisi di Netflix. Tutti gli utenti riceveranno una mail ufficiale che riporta questo testo: «L’account Netflix è destinato a un unico nucleo domestico, ovvero a te e a chi vive con te. Tutte le persone che fanno parte del tuo nucleo domestico possono guardare Netflix dove desiderano (a casa, in movimento, in vacanza) e usufruire di nuove funzionalità come Trasferisci profilo e Gestisci accessi e dispositivi. Siamo consapevoli che sono disponibili numerose opzioni in fatto di intrattenimento. Per questo motivo continuiamo a fare investimenti importanti per offrirti sempre nuovi film e serie TV, in modo che su Netflix ci sia sempre qualcosa per te, in base ai tuoi gusti, ai tuoi stati d’animo, alle tue preferenze linguistiche o alle persone con cui vuoi guardare Netflix».

Dunque, chi non fa parte della “famiglia” o del “nucleo domestico”, cioè chi non vive sotto lo stesso tetto ed è «un utente extra», dovrà pagare un costo aggiuntivo di 4,99 al mese.

Leggi anche: 361 Reportage: dall’albero Falcone (Palermo)

Ma come avverrà il controllo da parte di Netflix? A spiegarlo è Il Post: “lo farà controllando che i dispositivi legati a un account – cellulari, tablet, computer o smart tv – si colleghino almeno una volta ogni 31 giorni dall’indirizzo IP – cioè la stringa di numeri che identifica una connessione a internet – del router wi-fi con cui la persona a cui appartiene l’account si collega per usare la piattaforma. È anche possibile reimpostare l’indirizzo manualmente collegandosi da qualsiasi dispositivo. Netflix ha sottolineato che non raccoglie dati GPS per cercare di determinare l’esatta posizione fisica dei dispositivi”.