
Qualcosa bolle in pentola…
La National Basketball Association (NBA) e la Federazione Internazionale di Pallacanestro (FIBA) hanno annunciato oggi l’avvio di un progetto congiunto per valutare la creazione di una nuova lega professionistica maschile in Europa. L’iniziativa punta a coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati e a favorire la crescita della pallacanestro su scala continentale.
NBA e FIBA stanno portando avanti le discussioni avviate oltre un anno fa con potenziali investitori, club, costruttori di impianti sportivi e partner commerciali. Secondo il piano in fase di studio, la nuova lega si integrerebbe nel panorama cestistico europeo, consentendo alle squadre di mantenere la partecipazione ai rispettivi campionati nazionali. Il format prevedrebbe sia squadre permanenti sia un sistema di qualificazione basato sul merito, in linea con l’ecosistema della pallacanestro europea.
Oltre alla creazione della lega, NBA e FIBA intendono destinare risorse finanziarie e supporto allo sviluppo del basket in Europa, con particolare attenzione alle squadre giovanili dei club e ai programmi di formazione per giocatori, allenatori e arbitri.
L’annuncio è stato dato dal Commissioner della NBA, Adam Silver, e dal Segretario Generale della FIBA, Andreas Zagklis, a seguito della riunione del Consiglio dei governatori della NBA a New York e del Comitato esecutivo della FIBA, svoltosi all’inizio del mese a Mies, in Svizzera.
Leggi anche: Federica Pellegrini: «Mia figlia? Spero si innamori dello sport, non sogno una carriera da campionessa»
“La pallacanestro europea vanta una tradizione settantennale nelle competizioni per club e ha dimostrato una straordinaria capacità di sviluppare talenti d’élite”, ha dichiarato Zagklis. “Tuttavia, considerando la crescente popolarità dello sport e il successo delle competizioni per squadre nazionali, c’è ancora un grande potenziale da esplorare nel basket per club. Una nuova lega in Europa potrebbe combinare l’esperienza internazionale della FIBA con la visione imprenditoriale dell’NBA, attirando nuovi tifosi e investitori e creando sinergie vantaggiose per tutti gli stakeholder.”
Silver ha aggiunto: “NBA e FIBA hanno un’opportunità unica per valorizzare la ricca tradizione del basket europeo. Siamo entusiasti di esplorare questa possibilità insieme, con l’obiettivo di offrire ai tifosi di tutto il continente una nuova esperienza di pallacanestro di alto livello.”