Morninglory: la rock band siciliana vola alla finale nazionale di Sanremo Rock

Morninglory, la corsa verso l’Ariston: la rock band siciliana vola alla finale nazionale di Sanremo Rock

 
È stata una serata di quelle che non si dimenticano. Sullo sfondo barocco della Cattedrale di Noto, i Morninglory hanno conquistato il secondo posto assoluto alla finale macro-area Sud del Sanremo Rock & Trend Festival, guadagnandosi il pass ufficiale per la Finalissima Nazionale, che si terrà il prossimo 13 settembre sul palco più simbolico della musica italiana: il Teatro Ariston.
 
A emozionare giuria e pubblico è stato “Come Roma”, il primo inedito in italiano del gruppo siciliano, un brano intenso che mescola malinconia e grinta, sentimento e potenza, e che segna una svolta nella crescita musicale della band composta da Matteo Di Fede, Nicolò Geracitano, Danilo Riviera e Carmelo Zocco. Ma a colpire è stata anche l’energia della performance: autentica, coinvolgente, costruita con attenzione a ogni dettaglio.
 
La band racconta: ”Da sempre sogniamo di salire su palchi importanti e far ascoltare la nostra musica, ma quando succede davvero… ti prende allo stomaco. È stato bello anche perché eravamo lì con il nostro brano, con qualcosa che sentiamo nostro fino in fondo. Il pubblico ha gradito tantissimo: sentivamo che si stavano sintonizzando con noi, era come se respirassimo tutti allo stesso ritmo”. 
 
Nati a Siracusa nel 2023, i Morninglory sono una band emergente dal sound potente, diretto e autentico. La loro musica fonde il power rock con sfumature indie e influenze pop-punk, dando vita a brani che colpiscono per energia, melodia e freschezza. La loro produzione alterna brani in inglese e in italiano, espressione di una scrittura diretta ma mai banale. La band è composta da Matteo Di Fede (voce, autore e frontman, classe 2008), Nicolò Geracitano (batteria, classe 2008), Danilo Riviera (chitarra solista, classe 2006) e Carmelo Zocco (basso, classe 2006), tutti anche autori e compositori dei brani.
0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto