Milano saluta Ornella Vanoni: la camera ardente al Piccolo Teatro
Milano si ferma per rendere omaggio a Ornella Vanoni, la celebre cantante e interprete italiana scomparsa il 21 novembre 2025 all’età di 91 anni. La sua voce inconfondibile e la sua eleganza senza tempo hanno segnato quasi sette decenni di musica e teatro italiani, trasformandola in un’icona amata da generazioni.
Leggi anche Michelle Hunziker e le nozze di Aurora: le prime dichiarazioni
La scelta del Piccolo Teatro
La camera ardente sarà aperta al pubblico a partire dalle 10 fino alle 14 del giorno successivo alla sua morte, con un’ulteriore apertura prevista nella mattinata di lunedì. Sarà un’occasione per fan, amici e colleghi di salutare l’artista e ricordare il suo immenso contributo alla cultura italiana. Pochissimo tempo fa a Che Tempo che Fa aveva proprio rivelato dettagli sul suo ipotetico funerale: “La bara deve costare poco, perché voglio essere bruciata, e poi buttatemi nel mare. Mi piacerebbe Venezia, però fate come volete”. E poi ancora: “Il vestito ce l’ho è di Dior, una bella figura”. Infine aveva concluso: “E ho chiesto a Paolo Fresu di suonare al funerale”.
Nata a Milano nel 1934, Ornella Vanoni ha attraversato i decenni con uno stile unico, spaziando dal jazz alla bossa nova, dalla canzone d’autore al pop. La sua voce, profonda e avvolgente, ha raccontato storie d’amore, malinconia e vita quotidiana con un’interpretazione sempre autentica. La scomparsa di Ornella Vanoni lascia un vuoto enorme nel panorama artistico italiano.




