![Masterchef](https://361magazine.com/wp-content/uploads/2025/02/20S9386.jpg)
In onda questa sera
MasterChef Italia entra nella fase cruciale: mancano ormai pochissime sfide al gran finale, e i sette cuochi amatoriali ancora in gara vedono il traguardo sempre più vicino. Giovedì 13 febbraio, su Sky e in streaming su NOW, la competizione si farà ancora più intensa con prove sempre più complesse e due ospiti d’eccezione che metteranno alla prova il talento dei concorrenti.
Nel temuto Invention Test, i partecipanti dovranno spingersi oltre i confini della cucina tradizionale ispirandosi alla filosofia multisensoriale e innovativa dello chef danese Rasmus Munk. Con due stelle Michelin al ristorante Alchemist di Copenaghen, ottavo nella classifica dei World’s 50 Best Restaurants, Munk è noto per i suoi piatti visionari e all’avanguardia, capaci di raccontare storie ed evocare emozioni uniche.
Ma le sorprese non finiscono qui: l’ultimo Skill Test della stagione vedrà protagonista una delle chef più stellate e influenti al mondo, Hélène Darroze. Con ben tre stelle Michelin al The Connaught di Londra, due al Marsan di Parigi e una a Villa La Coste in Provenza, la sua presenza renderà la sfida ancora più avvincente. Per i concorrenti sarà un grande onore, ma anche un ostacolo particolarmente arduo da superare.
Ad aprire la serata, alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, ci sarà una Mystery Box decisamente originale: un vero tuffo nel passato, pensato per risvegliare il lato più giocoso e spensierato degli aspiranti chef. A ciascuno di loro verrà affiancata una “versione junior” di sé stesso: un giovane appassionato di cucina che li aiuterà a dare il massimo, con la leggerezza e la creatività tipiche dell’adolescenza. Ma quando la finale è ormai a un passo, chi sarà costretto ad abbandonare la competizione?