Mariavittoria Minghetti rompe il silenzio: “Ho preso provvedimenti”

Mariavittoria Minghetti: oltre il Grande Fratello, una donna nuova tra verità e rinascita. Prende delle decisioni
Dopo l’uscita dalla casa più spiata d’Italia, Mariavittoria Minghetti – per tutti semplicemente Mavi – ha lasciato alle spalle le luci del reality, portandosi però dietro un bagaglio carico di verità, fragilità e forza. A distanza di mesi dalla fine del Grande Fratello 2024, il suo volto non è più solo quello di una concorrente televisiva, ma quello di una donna che ha scelto di esporsi per ispirare.
Leggi anche Helena Prestes ha chiuso il profilo Instagram: spunta un retroscena
La decisione dell’ex gieffina
Fuori dalla casa, Mariavittoria è tornata alla sua vita da medico estetico, una professione che ha sempre amato e che oggi vive con una consapevolezza diversa. Se prima si nascondeva dietro un’immagine impeccabile, oggi mette al centro la salute, l’equilibrio e l’autenticità. Dopo l’uscita dal programma, non si è lanciata in gossip o dinamiche da copertina. Anzi, ha scelto un profilo relativamente basso, preferendo costruire relazioni reali e mantenere uno spazio di riservatezza.
La partecipazione al reality ha acceso i riflettori su una donna che non vuole solo intrattenere, ma anche sensibilizzare. Mariavittoria proprio come Helena Prestes ha deciso di esporsi dopo le diffamazioni e le critiche che sta continuando ricevendo. L’ex gieffina ha scritto:
“Qualsiasi tentativo di diffamazione, sia esso verbale, scritto, online o attraverso qualunque altro mezzo di comunicazione, potrà comportare gravi conseguenze per l’autore. La diffamazione non solo lede la dignità e la reputazione della persona offesa, ma costituisce anche un illecito perseguibile per legge, con possibili responsabilità civili e penali. Trovo inconcepibile inoltre taggare e coinvolgere colleghi professionisti estranei a qualsiasi dinamica di un gioco ormai finito da mesi. Si avvisa inoltre che ho preso provvedimenti con denunce presso la polizia postale e sono pronta a inviare formali lettere legali a chiunque metta in atto tali comportamenti Il rispetto e la responsabilità sono alla base della convivenza civile. Chi sceglie di agire diversamente deve essere consapevole delle conseguenze. Un caro saluto, spero a mai più”.