Un’edizione indimenticabile per il festival che celebra il cinema e la memoria di Massimo Troisi, con i grandi protagonisti del panorama artistico italiano

La XIV edizione del Marefestival Premio Troisi ha conquistato il pubblico di Salina con una serie di eventi che hanno celebrato la magia del cinema e l’eredità di Massimo Troisi. In una serata che ha unito ironia, nostalgia e nuovi riconoscimenti, i protagonisti della scena italiana si sono ritrovati sull’isola per una celebrazione senza precedenti.

Massimo Boldi, in uno dei suoi momenti più ironici, ha scherzato dicendo: “Farò un ultimo film con Christian De Sica, potrebbe intitolarsi Natale a Salina”. Con il suo consueto spirito, l’attore, che compirà 80 anni a luglio, ha raccontato della sua lunga e fruttuosa carriera, definendo il suo rapporto con De Sica come “un amore straordinario, siamo come marito e moglie… non so chi è il marito, anzi forse sì, siamo interscambiabili”. Non è un caso che l’idea di girare un film di Natale a Salina abbia entusiasmato Boldi, che ha aggiunto: “Non sarebbe male girare in questa straordinaria isola”.

Ezio Greggio, che ha più volte calcato il palco del Marefestival, ha rilanciato con un sorriso: “Anche Natale alle Eolienon sarebbe male, io potrei candidarmi a sindaco di Salina”. Il conduttore di Striscia la notizia ha celebrato il festival, definendolo come “un’atmosfera magica nel ricordo dell’immenso Troisi”. La suggestiva cornice delle Eolie ha reso omaggio a uno dei film più iconici della storia del cinema italiano, Il Postino, l’ultimo in cui Troisi è stato protagonista.

Nel corso della serata, Boldi ha ricevuto il Premio Troisi alla Carriera, per le oltre 70 pellicole girate, molte delle quali da protagonista. A consegnargli il premio è stato Giancarlo Saglimbeni, presidente di Carioni Spedizioni Internazionali. A Greggio, invece, è andata la Targa Argento per il Teatro, un riconoscimento per il suo straordinario successo con il one man show Una vita sullo schermo, che ha registrato il tutto esaurito in tutta Italia.

Il festival ha visto anche la partecipazione di altri grandi talenti, tra cui Giuseppe Zeno, Marina Suma e Barbara Foria, insieme ai cantautori Mauro Di Maggio, Daria Biancardi e le band di Salvo Nocera e Giuseppe La Spada. Il premio finale è stato assegnato alla regista Cristina Comencini, già candidata all’Oscar, e all’attore Alessandro Preziosi, che hanno ricevuto il riconoscimento in memoria di Troisi.

La serata si è chiusa tra applausi e emozioni, con la promessa di un ritorno ancora più grande per la XV edizione, prevista nel 2026. Il Marefestival ha ancora una volta dimostrato di essere un evento irrinunciabile, che unisce il cinema, la musica e la cultura, mantenendo viva la memoria di uno degli artisti più amati d’Italia.