L’Italia segreta di Stefano Bini arriva su La7: un viaggio tra borghi, sapori e rinascite

Ogni domenica su La7 e in streaming on demand, un racconto visivo che attraversa lo Stivale alla scoperta di territori dimenticati, cucine autentiche e storie mai raccontate

A partire dal 13 luglio, ogni domenica alle 14.30 su La7, prende il via un nuovo progetto televisivo che si propone di riscoprire l’anima più autentica dell’Italia. Il programma si intitola L’Italia più bella che c’è… a spasso con Stefano Bini e porta in scena tredici episodi che attraversano l’intero Paese, dal nord fino alle isole, restituendo una geografia emotiva fatta di borghi invisibili ai radar del turismo di massa, paesaggi che sorprendono per quiete e forza espressiva, cucine che uniscono memoria e innovazione.

Alla guida del format c’è Stefano Bini, volto familiare a chi ama l’informazione leggera ma profonda, capace di fondere l’occhio del cronista con l’istinto del viaggiatore. La sua narrazione si sviluppa attraverso incontri e scoperte che danno voce a un’Italia minore solo sulla carta, ma potentissima quando si tratta di identità e patrimonio culturale.

Il viaggio tocca stazioni termali nascoste, cantine vinicole che raccontano storie di famiglia e rinascita, artigiani del gusto e custodi di saperi tramandati per via orale. Un episodio in particolare farà tappa all’Aquila per raccontare la trasformazione della città dopo il terremoto del 2009, tra resilienza e riscrittura collettiva del proprio destino. Un racconto che si affida a immagini inedite e a una narrazione intima capace di restituire dignità e luce anche alle crepe del passato.

Non si tratta solo di televisione ma di un invito al viaggio. Un’ode al bello quotidiano che spesso sfugge. Profumi, colori, voci e sapori diventano strumenti per riappropriarsi di un’identità che merita di essere osservata con occhi nuovi.

Il programma, prodotto da Reeload srls, è disponibile anche in streaming su La7.it e attraverso l’app di La7 per smart TV e dispositivi mobili. Tutti gli episodi possono essere rivisti on demand sul canale YouTube La7 Intrattenimento.

Un percorso da seguire passo dopo passo, domenica dopo domenica, per riscoprire la meraviglia sotto casa.

0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto