Firmato dal Dott. Gennaro Barbuto, il protocollo estetico d’eccellenza ispirato alla beauty routine delle celebrity è studiato per ripristinare la naturale bellezza del volto. In estate e oltre

La stagione estiva, con il suo mix di sole, salsedine, alte temperature e vita all’aria aperta, rappresenta un piacere per i sensi ma una sfida per la pelle. Non è raro, infatti, che l’epidermide perda tono, si disidrati o appaia spenta al rientro dalle vacanze, rendendo necessario un intervento mirato prima ancora di esporsi ai primi raggi.

Per affrontare al meglio i mesi più caldi e quelli successivi, la prevenzione diventa la strategia più efficace. La medicina estetica contemporanea propone soluzioni soft, progressive e personalizzate, che rispettano i lineamenti naturali potenziandone la freschezza. Un approccio scelto sempre più spesso anche da under 35 e celebrities internazionali, attratte da risultati visibili ma armoniosi.

Il Dott. Gennaro Barbuto, medico estetico e docente di Master dell’Università Federico II di Napoli, indica tre trattamenti ideali da inserire nella beauty routine pre-partenza, con l’obiettivo di arrivare al mare con la pelle pronta e tornare in città con un aspetto ancora più luminoso.

1. Biorivitalizzazione: il trattamento che riattiva la pelle (davvero).


La biorivitalizzazione si basa su microiniezioni di acido ialuronico libero non cross linkato, vitamine, coenzimi e aminoacidi, che stimolano in profondità i meccanismi biologici cutanei. Questo cocktail potenzia la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico autologo, migliorando idratazione, compattezza e resistenza ai fattori ambientali.

Il protocollo suggerito dal Dott. Barbuto, consiste in una seduta al mese per tre mesi, seguita da una sessione di mantenimento. Una vera e propria “beauty gym” per la pelle che non comporta alcuna alterazione dei volumi o dell’espressività ma che, al contrario, offre una luminosità naturale e una compattezza che sostituiscono subito il fondotinta, in città così come in spiaggia.

2. Acido polilattico: il trattamento intelligente che lavora anche sotto il sole estivo.

Scelto dalle celebrities per il suo effetto stratificato e durevole, l’acido polilattico stimola la produzione endogena di collagene in maniera graduale e naturale. Risultato? Miglioramento del tono e del volume senza gonfiore o alterazione dei tratti del viso.

È particolarmente indicato per zone come zigomi, mandibola e guance, in cui il rilassamento è più evidente col tempo. Un ciclo di due o tre sedute, distanziate di qualche settimana a ridosso o durante l’estate, permette alla pelle di rigenerarsi durante i mesi più caldi. Al rientro si noterà un viso più definito e compatto, con effetti che possono durare fino a due anni.

3. Botox: il tocco soft per uno sguardo disteso e riposato.


Il botox, se dosato con precisione, ammorbidisce le aree soggette a eccessiva contrazione – fronte e contorno occhi in primis – restituendo un aspetto rilassato e fresco in pochi giorni. L’approccio moderno evita il volto “bloccato” lasciando l’espressività inalterata e naturale.

Stando alle indicazioni del Dott. Barbuto, il Botox rappresenta trattamento ideale da fare tra la fine primavera e l’inizio dell’estate, per ottenere un volto disteso in occasione delle vacanze. Pur essendo compatibile con il sole, richiede però attenzione nelle 48 ore successive. Da evitare infatti lampade o attività fisiche intense per preservarne il risultato.

Un mix su misura per un’estate a viso scoperto.

Combinando biorivitalizzazione, acido polilattico e botox, la medicina estetica moderna costruisce quindi protocolli personalizzati e bilanciati. Si nutre, si struttura e si rilassa, secondo le necessità individuali del volto.

“Preparare la pelle prima dell’estate non è solo un gesto beauty, ma un investimento duraturo in salute ed estetica cutanea, con benefici che persistono nei mesi successivi”, conclude il Dott. Gennaro Barbuto. “Non si tratta di cambiare il viso, ma di rivelarne la versione migliore, nel rispetto della sua unicità”.