
L’appuntamento al Teatro Franco Parenti
“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo.” Con queste parole, pronunciate da Nelson Mandela nel 2000 ai Laureus World Sports Awards di Montecarlo, si aprì una visione ancora oggi più attuale che mai. A distanza di 25 anni, quello stesso spirito anima l’11ª edizione della Laureus Charity Night, l’evento annuale di fundraising promosso da Fondazione Laureus Sport for Good Italia ETS, in programma mercoledì 3 settembre al Teatro Franco Parenti di Milano.
La serata benefica, condotta da Pierluigi Pardo, vedrà protagonisti campioni dello sport e volti dello spettacolo, uniti per sostenere bambine e bambini in situazioni di fragilità che, grazie allo sport, possono costruire un futuro diverso. Il catering sarà curato anche quest’anno da GUD, con la supervisione dello chef Stefano Cerveni. Partner dell’evento: Arca Fondi SGR, Richemont, IWC e Ferrari Trento.
Durante la serata si ripercorrerà un anno di attività della Fondazione, con focus sulle storie e i risultati dei progetti. Tra questi, “Sport for Good”, recentemente incluso nell’Education Programme #Gen26 di Milano Cortina 2026, pensato per ispirare le nuove generazioni attraverso i valori olimpici e paralimpici.
Ospiti e volti dell’edizione 2025
Tra gli Ambassador e testimonial già confermati:
-
Irma Testa, pugile e volto Laureus;
-
Sean Fitzpatrick, ex rugbista e presidente della Laureus World Sports Academy;
-
Valentina Diouf, pallavolista e protagonista del nuovo podcast di Fondazione Laureus Italia, in uscita ad agosto;
-
Simone Barlaam, nuotatore paralimpico, e Gianluca Gazzoli, conduttore radiofonico, da anni vicini alla Fondazione.
Il podcast, disponibile su Spotify e YouTube, accompagna gli ascoltatori dietro le quinte dei progetti educativi nelle periferie italiane, attraverso voci autentiche di sport e cambiamento.
L’asta benefica
Torna anche l’asta online benefica in partnership con Memorabid (www.memorabid.com/fondazionelaureus), a sostegno dei progetti “Sport for Good”. I lotti comprendono memorabilia ed esperienze uniche donate da aziende, Ambassador e sostenitori. Tra gli articoli già annunciati:
-
la racchetta di Jasmine Paolini,
-
due biglietti per il derby di Milano,
-
l’orologio IWC Pilot Edition “Laureus Sport for Good”,
-
accessi hospitality per il GP d’Italia di Formula 1 a Monza (6-7 settembre).
L’asta sarà aggiornata ogni giorno e si concluderà in tempo reale durante la Charity Night. Memorabid non applica commissioni, destinando il 100% del ricavato ai progetti di Laureus Italia.