Da venerdì 5 settembre lo show dei talenti torna in streaming con un appuntamento settimanale. Alessandro Cattelan debutta come giudice accanto a Mara Maionchi, Elettra Lamborghini e Frank Matano. Finale in diretta il 31 ottobre

Da venerdì 5 settembre, Italia’s Got Talent riapre le porte in esclusiva su Disney+, con un nuovo episodio disponibile ogni settimana fino alla finale, prevista in diretta streaming il 31 ottobre. Lo show, prodotto da Fremantle Italia, si presenta in una veste rinnovata ma fedele alla sua formula vincente: scoprire i talenti più sorprendenti e inaspettati del nostro Paese.

Il cambiamento più atteso di questa edizione è sicuramente l’arrivo di Alessandro Cattelan nel ruolo di giudice. Per il noto conduttore, volto amato della televisione italiana, si tratta del debutto in una giuria di talent show. Al suo fianco ci saranno tre nomi ormai familiari al pubblico del programma: Mara Maionchi, una vera istituzione del settore musicale e televisivo; Elettra Lamborghini, artista pop dallo stile inconfondibile e amatissima dai giovani; e Frank Matano, attore e comico che, con la sua ironia surreale, ha conquistato fan di tutte le età.

La conduzione è affidata nuovamente al duo comico Aurora Leone e Gianluca “Fru” Colucci, membri dei The Jackal, riconfermati per il loro stile spontaneo, capace di unire leggerezza e complicità con i concorrenti. Saranno loro a guidare i partecipanti dietro le quinte, tra emozioni, sogni e colpi di scena, fino al momento cruciale dell’esibizione.

L’essenza di Italia’s Got Talent resta invariata. Offrire un palco libero a chiunque voglia mettersi in gioco, senza limiti di età, genere o categoria. Dalle performance musicali alle acrobazie spettacolari, passando per comicità, illusionismo e arti visive, ogni puntata sarà un viaggio nell’imprevedibile, in cui la creatività e la passione faranno la differenza.

L’edizione 2025 si preannuncia ancora più coinvolgente grazie alla piattaforma streaming, che permette al pubblico di vivere lo show in modo nuovo, più diretto e partecipativo. La scelta di Disney+ non è solo una svolta tecnologica, ma anche una dichiarazione d’intenti: puntare su un pubblico giovane, dinamico e curioso, pronto a lasciarsi sorprendere.

Il conto alla rovescia è quasi terminato! Da domani, ogni venerdì, gli spettatori potranno assistere a uno spettacolo che è molto più di una semplice gara, ma una celebrazione del talento in tutte le sue forme. E chissà, forse tra i concorrenti di quest’anno si nasconde già la prossima stella del panorama artistico italiano.