Festival del Cinema di Venezia 2025: nelle prossime ore la tanto attesa cerimonia di apertura, cosa sta accadendo
Con la cerimonia di apertura tenutasi questo pomeriggio al Lido, è ufficialmente iniziata la 82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il più antico festival cinematografico del mondo e uno dei più prestigiosi. Organizzato dalla Biennale di Venezia, l’evento ha aperto le sue porte con una serata carica di emozione, stelle internazionali e attesa per i grandi titoli in concorso.
Leggi anche Stefano De Martino, parla l’avvocato: “I responsabili del furto video/dati dovrebbero avere le ore contate”
Il red carpet: tra eleganza e messaggi simbolici
La passerella del Palazzo del Cinema è stata, come da tradizione, un trionfo di eleganza, con le più grandi star del cinema italiano e internazionale. Attrici, registi, produttori e volti nuovi hanno sfilato tra fotografi e fan, offrendo un mix di haute couture, dichiarazioni d’amore al cinema e anche qualche gesto politico, come spesso accade in una manifestazione che non ha mai avuto paura di prendere posizione. Tra gli outfit più applauditi, quelli che hanno saputo unire bellezza e significato, in un equilibrio tra glamour e impegno sociale. Alcuni artisti hanno portato simboli a sostegno dei diritti umani, della libertà d’espressione e delle cause ambientali.
La cerimonia di apertura che si terrà nelle prossime ore, sarà introdotta con la consueta eleganza dalla madrina di quest’anno — la raffinata attrice romana Emanuela Fanelli.
La cerimonia di apertura del Festival del Cinema di Venezia 2025 ha confermato, ancora una volta, il ruolo centrale della Mostra come ponte tra cultura e intrattenimento, tra riflessione e bellezza. Nei prossimi dieci giorni, Venezia sarà il cuore pulsante del cinema mondiale, un luogo in cui le storie prendono forma, si confrontano e ci invitano a guardare il mondo con occhi nuovi.