Il caso Rolex: Francesco Totti e Ilary Blasi affido condiviso degli orologi. Ecco qual è stata la decisione finale del giudice
Il caso Rolex finisce con un lieto fine. La storia d’amore tra Francesco Totti e Ilary Blasi ha fatto sognare milioni di italiani per quasi vent’anni. Icone dei primi anni 2000, simboli di un amore che sembrava inossidabile, sono stati per anni la coppia d’oro del gossip nazionale: lui, il capitano eterno della Roma, lei, showgirl e conduttrice amata dal grande pubblico. Ma come spesso accade anche alle favole più belle, anche questa ha avuto un epilogo amaro, fatto di accuse reciproche, documenti in tribunale e, incredibilmente, orologi di lusso e borse griffate.
Leggi anche Grande Fratello, Signorini fa una richiesta a Mediaset? L’indiscrezione
La fine dell’amore, la decisione del giudice
La rottura tra Francesco Totti e Ilary Blasi è diventata ufficiale nel luglio 2022, dopo mesi di smentite e indiscrezioni. Uno degli aspetti più discussi della separazione è stato quello che i media hanno ribattezzato il “divorzio degli orologi”. Nelle ultime ore stando a quanto riporta Leggo.it, il tribunale civile di Roma ha deciso: “Affido condiviso” per i quattro Rolex.
Oggi, entrambi hanno voltato pagina: Francesco Totti vive stabilmente la sua relazione con Noemi Bocchi, mentre Ilary Blasi ha ufficializzato il legame con Bastian Muller, imprenditore tedesco. La separazione tra Totti e Ilary è diventata uno dei casi mediatici più chiacchierati d’Italia. Per molti, la loro storia rappresentava la favola moderna per eccellenza: lui, il campione fedele alla sua squadra e alla sua città; lei, la ragazza di Roma nord diventata stella della TV. Ma la realtà ha dimostrato, ancora una volta, che anche le favole possono finire. E quando lo fanno, non sempre è in silenzio: a volte, il rumore lo fanno le lancette degli orologi… soprattutto se di marca.