Dalla costa tirrenica ai cuori nascosti dell’entroterra. Un viaggio tra sapori intensi, storie che emozionano e luoghi da scoprire, in una guida da portare on the road

C’è un’isola che profuma di vino, racconta storie nei piatti e sorprende a ogni curva di strada. È questa la Sicilia che vive tra le pagine della Guida del Tirrenico 2025, disponibile in versione cartacea per tutti gli amanti del viaggio, della buona tavola e delle esperienze che lasciano il segno.

Realizzata da Tirrenico Edizioni, la guida è molto più di un elenco di ristoranti. È un vero e proprio itinerario di emozioni tra oltre 200 indirizzi selezionati, 21 Tavole Rosse, 50 Tre Tavoli e tantissime novità pensate per chi vuole conoscere la Sicilia autentica, quella che si vive con tutti i sensi.

A curarla è Santi Cautela, Direttore di Tirrenico Magazine, con una squadra tutta al femminile che ha dato anima e visione al progetto: Elina Sindoni, Eleonora Sindoni, Veronica Cautela e la giornalista Marcella Ruggeri, autrice della prefazione.

Dentro c’è di tutto! Ricette firmate dagli chef ambassador della testata, percorsi del gusto tra cantine e territori poco battuti e soprattutto la Events Map, una chicca che segna nel dettaglio gli eventi culturali più interessanti da gennaio a luglio 2025. Il passaporto ideale per scoprire cosa succede davvero in Sicilia, quando e dove.

Quest’anno abbiamo voluto raccontare un’isola che non si limita a sfamarti ma ti parla” racconta Cautela. “Abbiamo messo in campo un lavoro appassionato, fatto da chi la Sicilia la vive ogni giorno e vuole condividerla con chi ha voglia di esplorarla, con lo zaino in spalla o il calice in mano”.

La guida si può già preordinare online sul sito del Tirrenico, oppure acquistare durante le presentazioni itineranti. Il primo appuntamento da segnare in agenda è giovedì 10 luglio al Tarea Beach Club di Messina, tra mare, musica, assaggi e un panorama mozzafiato.

Chi ama viaggiare non può perdersela. Chi ama la Sicilia, nemmeno.