Grande Fratello, un’era al tramonto: il reality show condotto da Simona Ventura verso la chiusura?

Dopo venticinque anni di telecamere, confessionali e nomination, il Grande Fratello sembra avviarsi verso una chiusura che, più che un fallimento, somiglia a una naturale evoluzione del costume televisivo italiano. Quello che un tempo era considerato un esperimento sociale rivoluzionario è oggi un format stanco, che fatica a parlare al pubblico di una nuova generazione abituata a ritmi più veloci e a piattaforme più interattive.

Leggi anche Cecilia Rodríguez e Ignazio celebrano otto anni d’amore. La dolce dedica

Quando il Grande Fratello debuttò nel 2000, portò con sé una ventata d’aria nuova: per la prima volta, la gente comune diventava protagonista della TV.

Negli ultimi anni, Mediaset ha tentato più volte di rilanciare il programma, mischiando volti noti e persone comuni, accorciando o allungando le edizioni, cambiando conduzioni e toni. Tuttavia, nessuna di queste strategie è riuscita a riaccendere la scintilla originaria. La nuova edizione va verso la chiusura anticipata?

Stando a quanto riporta il portale Affari Italiani pare proprio che Mediaset starebbero già valutando di anticipare la finale o addirittura di togliere il doppio appuntamento settimanale visti gli ascolti registrati ieri sera: “|| 13% è un dato inaccettabile, che fa rischiare al celebre format di Canale 5 il rischio di chiusura anticipata. A Mediaset sono partiti dei ragionamenti sul futuro di un brand che non si vuole e non si può affossare”.

E poi emerge: “Rischio di chiusura anticipata quindi, di commissariamento o comunque di ridimensionamento (leggi stop ai raddoppi), per il Grande Fratello attuale su cui si decidera nei prossimi giorni anche di ricambi all’interno del gruppo di lavoro che lo confeziona ormai da molto tempo in vista dell’edizione Vip del prossimo anno. Si attendono le decisioni di Mediaset a breve”.