Dopo la vittoria del 2024 a Dubai, Digital Noises è stata premiata per il secondo anno di fila agli “Innovation & Excellence Awards 2025” come “Digital Publishing Company of the Year”

 
Dopo la vittoria del 2024 a Dubai, Digital Noises è stata premiata per il secondo anno di fila agli “Innovation & Excellence Awards 2025” come “Digital Publishing Company of the Year”. La premiazione è avvenuta presso il Moor Hall Hotel di Birmingham.
Da alcuni anni, Digital Noises si impegna a consolidare il proprio brand su scala globale, confermando l’importanza di una strategia digitale ben articolata nell’era moderna. Tra i successi di Digital Noises, spicca la gestione ottimizzata dei canali YouTube di artisti del calibro di Gianluca Grignani, Marco Masini, Umberto Tozzi, Mario Venuti, nonché progetti collaborativi con etichette prestigiose come Warner Music Italia per progetti artistici di grande risonanza e visibilità di cataloghi storici di icone della musica italiana come Claudio Villa, Fred Buscaglione, Nilla Pizzi, Domenico Modugno e tanti altri.  Tra le ultime operazioni che ha firmato, raffigura anche il remix del celebre successo ‘’Come prima’’ di Tony Dallara.
Com’è stato ricevere questo prestigioso Premio? 
E’ stata una bella sorpresa, vincerlo per il secondo anno di fila non era scontato, ma penso che confermarsi sia ancora più difficile che raggiungere un risultato del genere la prima volta. Siamo fieri e orgogliosi, a questo punto puntiamo alla tripletta il prossimo anno.
Quali sono i progetti che state curando? 
Abbiamo davvero tanta carne al fuoco, da progetti editoriali e discografici di grande spessore all’ulteriore allargamento delle nostre partnership con il mondo asiatico. Sicuramente ci stiamo sempre più internazionalizzando e questo lavoro nasce da lontano, ci rende fieri esserci riusciti.
Come si è consolidata la tua società nel settore del digital e della musica? 
Attraverso degli obiettivi chiari sin dall’inizio e con il lavoro. Lo step più difficile è avere credibilità, avere qualcuno che si fida di te quando non ti conoscono. Li è stata la parte dura, poi una volta raggiunti i primi risultati ci si è accorti di una realtà solida, preparata e determinata, pronta a scommettere sui progetti che gli venivano affidati. I nostri partner sanno che noi diventiamo parte integrante di ciò che sono, aggiungendo il nostro know how.
Oltre la musica, è impegnato anche nel progetto “Meet The Driver” con la modella e conduttrice Sofia Valleri. Com’è nata questa collaborazione e quali sono le prossime novità del format? 
E’ un format a cui teniamo molto perchè ha un enorme potenziale. Il mondo del motorsport non è molto raccontato sul digitale, o è fatto in modo piuttosto amatoriale. Sofia è una professionista, il team di produzione dei veri assi e questo fa si che il prodotto sia qualitativamente eccellente. Ogni settimana escono nuove puntate e per tutta l’estate sarà così. Stiamo lavorando a nuove partnership e alla produzione di nuovi contenuti che saranno sempre più esclusivi. Crediamo fortemente in questa idea e siamo sicuri che sarà un riferimento per gli amanti del motorsport.