Il Festival del Cinema di Venezia 2025: la Laguna accende i riflettori 

Dal 27 agosto al 6 settembre 2025, il Lido di Venezia si trasforma ancora una volta nel cuore pulsante del cinema mondiale con l’82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Un appuntamento che non è solo vetrina di glamour e passerelle scintillanti, ma soprattutto un laboratorio creativo dove il cinema dialoga con il presente, tra sperimentazione, politica e grandi emozioni.

Leggi anche Beatrice Luzzi, l’annuncio ufficiale: dove incontrarla

Il Festival di Venezia 2025 si annuncia come un’edizione memorabile: tra maestri consacrati e nuove voci, tra glamour e impegno civile, la Laguna ribadisce la sua vocazione di crocevia culturale dove il cinema, più che mai, si fa specchio e coscienza del tempo presente. Emanuela Fanelli sarà la conduttrice della cerimonia di inaugurazione che si terrà proprio questa sera, il 27 agosto 2025 presso la Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido. Tanti noti volti del mondo del cinema sono attesi a Venezia, da Paolo Sorrentino a Toni Servillo passando per Anna Ferzetti. E poi ancora l’attesissima Julia Roberts, George Clooney, Alba Rohrwacher, Emma Stone.

 

L’attrice romana, Emanuela Fanelli negli ultimi anni ha conquistato pubblico e critica con il suo talento ironico, malinconico e autentico. Si è distinta con uno stile unico, capace di mescolare leggerezza e profondità. La consacrazione è arrivata con il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.

La sua nomina come conduttrice del Festival di Venezia non è dunque casuale: è il segno della volontà di scegliere una figura capace di parlare con spontaneità e intelligenza a un pubblico vasto e variegato.