
ELE A: annuncia oggi “OMBRE DI CITTÀ”, il nuovo singolo che vede la collaborazione di COLAPESCE, fuori ovunque mercoledì 16 luglio
In tour sui palchi dei principali festival in Italia e all’estero, Ele A annuncia l’uscita del suo nuovo singolo “Ombre di città” (EMI Records Italy/Universal Music Italia), fuori ovunque mercoledì 16 luglio. Un brano che si arricchisce della collaborazione con Colapesce, tra le voci più apprezzate della scena cantautorale italiana e che firma anche la produzione della traccia insieme a Disse.
Nei giorni scorsi erano già spuntati alcuni spoiler: Ele A, che si è sempre fatta notare per il suo stile fuori dagli schemi, ha deciso di evitare le solite piattaforme per i teaser e ha scelto Pinterest. Ha caricato due immagini piuttosto curiose: una era un paesaggio super basic, con prato verde e cielo azzurro; l’altra sembrava un normale CAPTCHA (quelli che servono a dimostrare che non sei un robot), ma a guardar bene si intravedeva un tipo con un binocolo. Spoiler: era Colapesce. Due segnali low-key ma intriganti, che facevano capire che qualcosa stava bollendo in pentola.
“È un brano nato in modo del tutto spontaneo e senza alcuna pretesa. È la dimostrazione che, quando si crea un rapporto umano autentico, anche la musica riesce a riflettere quella stessa naturalezza. Pur provenendo da due mondi e universi musicali differenti, siamo riusciti a trovare un punto d’incontro sincero, dove le nostre voci e i nostri testi si intrecciano con equilibrio, dando vita a qualcosa che ci rappresenta entrambi” dichiara l’artista.
Un mix di stili che si incontrano e si completano con naturalezza: da una parte Ele A, con una scrittura diretta e sincera, che nasce dal rap e si apre ad un racconto personale e coinvolgente; dall’altra Colapesce, maestro nel creare atmosfere leggere ma dense di significato, capace di evocare mondi con poche parole e immagini che lasciano il segno.
“Ombre di città” parla di ricordi che si nascondono nelle stanze, nelle fotografie mosse, nei graffiti sbiaditi di una città distante, che non consola. Un brano che racconta le cose per come sono, senza semplificazioni né retorica, con la delicatezza e la leggerezza di chi sa osservare il dolore senza mai giudicarlo.
Il mix e il master sono a cura di Andrea Suriani.
Ma non solo nuova musica: dopo aver conquistato i palchi dei club lo scorso autunno con il suo “ACQUA CLUB TOUR”, interamente sold out in Italia e all’estero, Ele A sta portando live il suo summer tour 2025. Il tour estivo è l’occasione per vivere dal vivo tutta la forza della sua scrittura e i brani che l’hanno consacrata tra le rivelazioni più autentiche del panorama musicale italiano contemporaneo.
Di seguito il calendario di tutte le date in aggiornamento organizzate da Magellano Concerti e TCO Prod:
9 maggio – LAUSANNE (CH) – Festival Balelec
21 maggio – PARIS (FR) – H3 Festival
23 maggio – MILANO – MI AMI Festival
2 giugno – CAGLIARI – AteneiKa
13 giugno – PADOVA – Sherwood Festival
14 giugno – BASEL (CH) – Imagine Festival
15 giugno – NEUCHÂTEL (CH) – Festi’Neuch
21 giugno – IVREA (TO) – Apolide Festival
25 giugno – PRAGUE (CZ) – Mladi Ladi Jazz Fest
27 giugno – GENÈVE (CH) – Bongo Joe Fest
28 giugno – TRENTO – Trento Live Fest
12 luglio – LECCO – Scenario Festival
17 luglio – BERN (CH) – Gurten Festival
18 luglio – LUZERN (CH) – Luzern Live
25 luglio – NYON (CH) – Paléo Festival
26 luglio – MAZARA DEL VALLO (TP) – Mezzo Festival
31 luglio – SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Geko Club (DJ SET)
02 agosto – LOCOROTONDO (BA) – Viva! Festival
7 agosto – WINTERTHUR (CH) – Musikfestwochen
10 agosto – CINQUALE (MS) – Vibes Summer Festival
23 agosto – RIOLO TERME (RA) – Frogstock Festival
10 settembre – ACQUAVIVA (SI) – Live Rock Festival
Il 2025 si è aperto nel segno della conferma per Ele A, che oggi sfiora il milione di ascoltatori mensili su Spotify e continua a collezionare collaborazioni che testimoniano la profonda considerazione che il panorama musicale italiano ha per lei. Tra le più rilevanti spiccano quella con Guè nel brano “Gazelle” – con cui torna a collaborare dopo “El Clásico” – quella con Neffa e Francesca Michielin in “Tuttelestelle”, e “Occhi Ingenui” con Franco126.
Di recente ha anche registrato il suo primo Red Bull 64 Bars, “64 BARRE DI DOPAMINA”, ed è stata scelta da Night Skinny per far parte del prestigioso roster del nuovo Players Club 2025, confermando così di essere una delle artiste più incisive della sua generazione.
Colapesce è uno dei cantautori più importanti ed eclettici della sua generazione. Con Dimartino ha formato un duo multiplatino che ha avuto un grande impatto sulla musica italiana di questi ultimi due anni. E insieme sono arrivati anche a scrivere e interpretare un film di cui hanno composto anche la colonna sonora premiata con Nastro d’argento e Globo d’oro. Lorenzo è un esploratore della canzone che si diverte a navigare tra cantautorato pop e ricerca e che ama collaborare con altri artisti (Mace, Chiello, Samuel, Dente e molti altri). Ha composto anche per il teatro e il cinema (con la colonna sonora di Iddu ha ottenuto doppia nomination sia ai David di Donatello che ai Nastri d’argento). A maggio a Milano è stata inaugurata la sua prima mostra fotografica: D.U.S. “doppia uso singola”
Ele A, classe 2002, nata e cresciuta a Lugano. Il suo gusto street pop cela in realtà un manifesto amore per l’estetica del rap, e un puro credo: “tu usi la musica per aver altro invece per me è l’obiettivo finale”. A giugno 2022 pubblica il primo Ep, Zerodue Demo, disco autoprodotto che viene distribuito esclusivamente in fisico, in un lungo tour estivo di oltre 20 date, che la porta a calcare prestigiosi palchi in Italia e all’estero, dal MI AMI di Milano allo Sziget Festival di Budapest. Debutta sulle piattaforme con i singoli “Mikado”, “Globo” e “Uno9999”, poi contenuti nell’EP “Globo” uscito ad aprile 2023. Tra le collaborazioni compaiono il brano “C’est la vie” del sassofonista francese Laurent Bardainne e “Verdad” del producer Golden Years insieme a Joan Thiele. Da maggio a settembre calca i palchi dei maggiori festival italiani e svizzeri. Pubblica ad agosto il suo ultimo singolo “Tennis Club” e collabora con Dj Shocca e Guè nella traccia “El Clásico”. A ottobre è con VillaBanks, nel suo album omonimo nella traccia “Game”. Presente tra gli artisti del Red Bull Posse con il brano NiHao, insieme a Diss Gacha e agli Slings. Dopo aver collaborato con i Cor Veleno nella traccia “Finale Chimico” del loro album “Fuoco Sacro” e con Peet in “Leão”, ad aprile firma il feat. con Marco Castello in Māyā, ultimo disco di MACE, per la traccia “MENTRE IL MONDO ESPLODE”. A maggio pubblica il suo nuovo EP “Acqua”, che porta per tutta l’estate sui palchi dei principali festival nazionali e internazionali e ad ottobre e novembre nel suo “Acqua Club Tour”, tutto sold out nei club in Italia e all’estero. Lo scorso 10 dicembre è tornata con il singolo “Bounce”. L’artista ha aperto il 2025 di Red Bull con il suo 64 Red Bull Bars ed è stata scelta per essere una delle protagoniste del Players Club 2025 di Night Skinny, la posse che unisce la scena rap emergente, presentata sul palco del concerto del producer all’Unipol Forum di Milano. Inoltre, continua a collezionare collaborazioni che testimoniano la profonda considerazione che la scena urban italiana ha per lei e per la sua penna affilata. Tra le più rilevanti spiccano quella con Guè nel brano “Gazelle”, quella con Neffa e Francesca Michielin in “Tuttelestelle”, e “Occhi Ingenui” con Franco126. A maggio ha iniziato il suo tour estivo che la vedrà protagonista sui palchi dei principali Festival in Italia e all’Estero.