La puntata di oggi
Oggi 20 dicembre è andata in onda la quindicesima puntata di Domenica In con la conduzione di Mara Venier. Tanti ospiti in studio e in collegamento.
NATALE IN TAVOLA
Lo spazio culinario ha aperto la puntata, con tante idee e ricette in vista del Natale. In studio, lo chef napoletano Gennaro Esposito ed in collegamento, la mamma e la moglie Ivana D’Antonio.
La tradizione dei piatti di Natale, dal sartù di riso alla lasagna, con qualche piccola innovazione creativa. Ricette mandate a memoria e cucinate sempre con il sorriso sulle labbra, nonostante il periodo particolare. Essere ospite di Mara Venier è sempre un grande piacere, esserlo insieme a mia moglie Ivana D’Antonio e mia mamma Carmela mi ha permesso di condividere con voi ciò che stiamo preparando a casa per queste feste ma anche il modo in cui ci stiamo avvicinando a giornate speciali nelle quali la cucina ha un valore fondamentale perché unisce ancor di più chi si vuole bene.
IL DUO PARTENOPEO
In studio è poi arrivato Stefano De Martino, che tra l’altro è uno dei papabili nomi per la conduzione della prossima edizione di Domenica In.
Leggi anche Nicola Carraro propone i papabili sostituti di Mara Venier a Domenica In
Alla conduttrice ha portato in dono un grandissimo panettone. Ad affiancarlo, è poi arrivato Biagio Izzo con un vassoio pieno di babà napoletani.
I due hanno aperto una piccola parentesi comica leggendo una scherzosa lettera a Babbo Natale. Al termine però, Izzo e De Martino hanno finito dicendo che sarebbe bello se Babbo Natale portasse i vaccini anti-covid, se facesse finire tutte le guerre, l’inquinamento e la fame.
Hanno poi cantato il brano natalizio “Tu scendi dalle stelle“, finendo però sempre in risate.
La coppia ha colto l’occasione per presentare il ritorno di “Stasera tutto è possibile“, che avrà per l’appunto, la loro conduzione. Ricomincerà nel 2021, il 12 gennaio.
L’OMAGGIO A MOIRA ORFEI
È arrivato in studio Luca Alghisi,per presentare il suo libro Come gli equilibristi , dedicato a Moira Orfei. Luca è stato quasi salvato dalla grande Moira Orfei. Grazie ad un “messaggio in bottiglia” lui l’ha contattata e poco dopo la risposta di lei, Luca prese un bus per far parte della famiglia circense. Divenne un terzo figlio e fino agli ultimi anni della sua esistenza, Alghisi è sempre stato al suo fianco.
In collegamento erano presenti i figli Lara e Stefano, rispettivamente in compagnia della propria figlia e della propria moglie.
Sia gli ospiti in collegamento, che i presenti in studio, hanno ricordato con molta commozione Moira Orfei. Anche la conduttrice Mara Venier è stata rapita dei ricordi e le lacrime sono state inevitabili.
L’INTERVISTA A ZUCCHERO
In collegamento con la sua band, Zucchero Fornaciari. Ha parlato del suo ultimo album uscito nel 2019 ‘D.O.C.’ esibendosi in alcuni pezzi. Ha suonato e cantato anche classici del suo repertorio come ‘Così Celeste’ .
Zucchero si è detto molto contento di potersi esibire, anche se a distanza, data la situazione degli artisti durante quest’anno catastrofico.
Ad un certo punto però, Zucchero combina la storia della sua carriera musicale con la sua vita privata e racconta di quando negli anni ’90 si ritrovò a toccare il fondo.
Quando pensi di aver toccato il fondo, grazie a Dio c’è sempre qualcuno che ti prende per i capelli. L’ho provato sulla mia pelle, abbiate fiducia: c’è sempre qualcuno o qualcosa che ti aiuta. C’è una parte di me che ancora si deve chiarire; l’ultimo album, in tutti i testi, sembra avere un principio di redenzione. Però, proprio quando pensavo che fosse tutto finito, sono capitate delle cose, sia sul lavoro che nella vita privata
Visualizza questo post su Instagram