Celebrati i 100 anni della radio in Italia

Celebrati i 100 anni della radio in Italia

Celebrati al Senato della Repubblica

Sono stati celebrati oggi, al Senato della Repubblica, i 100 anni della radio in Italia.

L’iniziativa ha avuto luogo a Palazzo Madama, promossa dal presidente Ignazio La Russa e con la conduzione di Carlo Conti, la partecipazione di Renzo Arbore, Umberto Broccoli e Andrea Delogu.
Nel corso dell’evento sono stati celebrati e ricordati i momenti più emozionanti e significativi della storia della radiofonia italiana.

Grazie al contributo del Museo della Radio e della Televisione Rai di Torino e di Radio Rai, sono stati ascoltati i primi annunci così come furono trasmessi dagli apparecchi radiofonici di un secolo fa, a partire dal primo avvenuto il 6 ottobre 1924.

Fino a domenica 6 ottobre, inoltre, nella sala di Palazzo Madama intitolata a Guglielmo Marconi, resteranno esposti documenti d’archivio e apparecchiature tecniche di un secolo fa, come il microfono a bobina magnetica utilizzato per il primo annuncio radiofonico e il carillon della radio, databile 1936, che veniva utilizzato come stacco tra i programmi riproducendo il canto di un uccellino.

Oggi, poi, in onda su Rai Radio 1 andrà in onda la puntata di “Cento, un secolo di radio”, condotta da Umberto Broccoli e in onda alle 18.05 su Rai Radio1.

La puntata è dedicata all’inizio del secondo ciclo della trasmissione “Gran varietà”, in onda sul Secondo Programma dal 2 Ottobre 1966.

“Gran varietà” si può ben considerare una delle trasmissioni più longeve della storia della radio italiana, avendo totalizzato in onda ben 42 cicli e anche alcune riedizioni.

Leggi anche: I giornalisti Rai contro le scelte di direzione dopo il programma di Giletti

Si ascolterà la storica sigla, la voce del conduttore Johnny Dorelli e un intervento di Rita Pavone, tutti tratti da “Gran varietà”, Secondo Programma, Domenica 2 ottobre 1966, ore 9:35. In conclusione la voce e qualche verso dello scrittore Carlo Betocchi.

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto