Tra sole, mare e vento, cresce l’attenzione per routine di bellezza mirate e rispettose. Il ritorno di aceti, oli tropicali e shampoo solidi segna una svolta green per la cura dei capelli
La stagione estiva rappresenta una vera e propria prova di resistenza per i capelli. L’esposizione prolungata a sole, salsedine, cloro e vento tende a inaridire le lunghezze, indebolire le punte e spegnere la naturale lucentezza della chioma. Ma a emergere come tendenza di quest’anno non è solo la necessità di protezione: è il ritorno a formule semplici, attive, con una forte impronta naturale e sensoriale.
Cresce, infatti, l’interesse per prodotti multifunzionali, sostenibili e formulati con ingredienti di origine vegetale. Non si tratta solo di una moda, ma di una consapevolezza crescente tra chi cerca efficacia e rispetto per il capello e per l’ambiente. Le nuove routine estive si costruiscono attorno a pochi gesti essenziali, mirati e facilmente integrabili anche nei ritmi più dinamici delle vacanze.
In questo scenario si inserisce la proposta firmata Yves Rocher, che interpreta questa tendenza con una linea pensata per affrontare le sfide dell’estate senza appesantire. Il brand francese, da sempre attento alla cosmetica vegetale, propone una haircare routine composta da tre step fondamentali: detersione, nutrimento e lucidatura.
La detersione è affidata a uno shampoo solido formulato per restituire brillantezza ai capelli spenti. Una scelta che unisce la praticità (e la sostenibilità) della texture solida con l’efficacia di una formula pensata per ravvivare la vitalità della chioma.
Segue il trattamento più versatile della linea: una maschera 3 in 1 arricchita con Monoï di Tahiti, il tradizionale olio ottenuto dalla macerazione dei fiori di tiaré. Da usare come balsamo districante, impacco express o maschera notte, risponde a esigenze diverse con un solo gesto e regala un’esperienza olfattiva intensa e avvolgente, tipica dei rituali estivi esotici.
Infine, un richiamo alla tradizione con un twist moderno: l’aceto per capelli. L’aceto di lampone, in particolare, svolge un’azione lucidante e purificante. Il suo utilizzo come risciacquo finale elimina le particelle che opacizzano il capello, migliorando la riflessione della luce e sublimando la naturale brillantezza.
La direzione è chiara: meno artifici, più essenza. In estate, la bellezza dei capelli si coltiva con gesti semplici, ma mirati. E sempre più spesso, la risposta si trova nei principi attivi della natura.