All’ombra delle sfilate meneghine, scoppia il fenomeno “effetto naturale curato” anche per l’uomo. Tra styling minimalista e riflessi luminosi, Wella segna il passo con tecniche avanzate e formule innovative

Mentre Milano si è già animata per la Fashion Week dedicata al menswear, tra le tendenze più interessanti emerge una svolta nell’haircare maschile: capelli dall’aspetto naturale ma visibilmente curati, caratterizzati da volume controllato, texture elegante e giochi di luci.

Protagonista nel backstage è Wella, Official Partner della Camera della Moda, che ha collaborato con gli hairstylist dei principali brand di moda per mettere a punto una “hair philosophy” semplice ma di grande impatto. Il filo conduttore? Partire dalla salute del capello con uno styling essenziale, valorizzando la brillantezza e la morbidezza naturale:

  1. Effetto “healthy glow” – mai come quest’anno la tendenza punta su capelli dall’aspetto sano. Si tratta di chiome idratate e rivitalizzate, non appesantite, con riflessi luminosi studiati appositamente per valorizzare ogni taglio lungo la passerella.

  2. Texture sotto controllo – il volume si placa, lo styling controlla il movimento, con un finish morbido che evita l’effetto rigido o eccessivamente strutturato. Un equilibrio tra naturalezza e precisione sartoriale.

  3. Shade soft, not flat – la tendenza cromatica gioca su toni caldi, castani o biondi naturali con lievi riflessi: tonalità morbide che offrono profondità senza cadere nella monotonia.

Nel backstage, il brand ha utilizzato prodotti mirati per creare basi pulite: shampoo nutrienti e pre-styling protettivi, seguiti da leave-in leggeri e cere modellanti che donano movimento controllato e texture definita. Il risultato è una chioma giovane, fresca e curata senza apparire costruita.

Meritano una menzione anche le tecniche di applicazione studiate per adattarsi a ogni sfilata: fade delicati per look maschili essenziali, ciocche mosse per outfit più rilassati, oppure styling pettinati all’indietro per passare dalla silhouette street a quella formale.

Il trend emerso finora a MFW uomo è chiaro: il capo non può più prescindere da un’acconciatura che trasmetta benessere e cura. La tendenza capelli diventa così un’estensione dell’outfit, calibrata per valorizzarlo senza rubare la scena, un’armonia visiva tra moda, cura personale e abilità tecnica.

Wella, nella veste di partner backstage, ha saputo mettere in primo piano questa filosofia: un approccio sartoriale all’haircare maschile che riflette l’essenza di una stagione votata al naturale ma studiata, perfettamente in linea con lo spirito della MFW uomo.