Lo scorso 18 settembre, a ridosso della MFW, al BTX Cafè si è tenuto uno degli eventi più rilevanti della Milano Beauty Week. Protagonista del dibattito l’estetica dell’imperfezione, esplorata attraverso cultura, medicina estetica e le nuove direzioni del beauty contemporaneo

Milano ha aperto le porte alla bellezza che cambia volto, ridefinendo i canoni e riscrivendo le regole. È successo il 18 settembre, quando il BTX Café è tornato protagonista al Botox Bar con un appuntamento che ha lasciato il segno, anticipando toni, temi e trend della Milano Fashion Week. Un evento che è andato oltre il semplice talk, trasformandosi in un vero laboratorio culturale dove medicina estetica, comunicazione e identità si sono intrecciati in modo inedito e potente.

Il titolo di questa edizione, “L’estetica dell’imperfezione”, è diventato il punto di partenza per una riflessione collettiva e profonda sul concetto di bellezza oggi. Non più sinonimo di perfezione levigata, ma narrazione personale, segno del tempo, identità che evolve. Proprio come nel kintsugi, l’antica tecnica giapponese che celebra le crepe dell’oggetto riparato con l’oro, l’imperfezione diventa dettaglio prezioso.

Le voci che hanno animato il dibattito

Protagoniste della serata, quattro figure diverse ma accomunate da una visione rivoluzionaria e inclusiva della bellezza:

Ida Montanari, pioniera del beauty italiano dal 1966, ha offerto una prospettiva storica sul concetto di estetica, raccontando come il settore abbia attraversato decenni di trasformazioni culturali e tecnologiche.

Luca Buttiglieri, creator e make-up artist, ha parlato del trucco come mezzo di libertà e auto-espressione, rompendo gli stereotipi e ridefinendo i generi.

Adriana Bazgan, beauty creator e voce della skin positivity, ha portato l’attenzione sull’importanza di normalizzare la pelle reale, con le sue texture, segni e storie.

La Dott.ssa Camilla Di Pasquali, fondatrice e direttore medico del BTX Bar, ha spiegato come la medicina estetica possa oggi accompagnare le persone in percorsi su misura, senza standardizzazioni né eccessi, in ascolto dell’identità individuale.

Un evento tra approfondimento e ispirazione

Il BTX Café si è confermato come uno degli appuntamenti più stimolanti della Milano Beauty Week, non solo per la qualità degli interventi, ma per la sua capacità di coniugare sapere scientifico e narrazione emotiva. L’atmosfera raccolta e conviviale del BTX Cafè ha reso possibile un dialogo sincero e aperto, che ha coinvolto professionisti del settore, beauty editor, content creator e appassionati.

Durante l’aperitivo, lo scambio è proseguito tra domande, confronti e riflessioni condivise. Un momento che ha dato voce a una nuova generazione di consumatori e professionisti del beauty, più consapevoli, informati e desiderosi di autenticità.

I trend che emergono

Dal BTX Café è emersa con forza una tendenza chiave nel panorama beauty 2025: la personalizzazione radicale. L’idea che il trattamento estetico, come il make-up o la skincare, non debba più aderire a modelli prestabiliti, ma adattarsi con rispetto alla storia e all’espressione individuale.