Milly Carlucci arruola celebrità di peso con apparente facilità, mentre il reality di Canale 5 lavora a lungo per chiudere il cast. È solo una questione di immagine (e chachet) o il nodo è più complesso?

La nuova edizione di Ballando con le Stelle non è ancora iniziata, ma già fa parlare di sé. Ogni settimana un nome di peso, una personalità amata dal pubblico, un volto riconoscibile che accetta con entusiasmo la sfida del prime time danzante di Rai 1. Milly Carlucci non sbaglia un colpo. Un sì dopo l’altro, come se fosse un gioco da ragazzi convincere celebrità affermate a rimettersi in gioco, sudare, allenarsi, esporsi.

Nel frattempo, dall’altra parte della barricata, anche il Grande Fratello Vip prepara la sua nuova edizione. Il format di Canale 5 ha un impatto mediatico potente, un pubblico fedele e una macchina produttiva rodata, eppure, nella fase di composizione del cast, spesso si sente dire che si fatica un po’ di più. Ma perché?

Il punto non è mettere i due programmi in gara, ma osservare le differenze. E capire.

Ballando propone una sfida nobile. Mettersi in gioco sul piano fisico e imparare condividendo un percorso. È spettacolo, ma anche racconto umano, perché il programma restituisce visibilità e  prestigio in un ambiente curato e protetto, dove l’immagine del personaggio non viene mai messa in crisi gratuitamente.

Il GF Vip, di contro, offre un altro tipo di esperienza. Più intensa, più lunga è decisamente più imprevedibile. Insomma, non è per tutti! La convivenza forzata, le dinamiche di gruppo, le inevitabili tensioni possono infatti scoraggiare chi ha già una carriera consolidata o teme di esporsi troppo. Ma è anche vero che chi accetta, spesso, ne esce con una popolarità rinnovata e un contatto diretto con il pubblico.

Il nodo, allora, non è solo il cachet, ma la percezione. Per attrarre certi nomi serve far sentire che il GF è pronto a valorizzarli, non solo a metterli alla prova. Serve un racconto che sia meno incentrato sul conflitto e più sulla persona e sì, anche una maggiore cura nella gestione dell’immagine di chi partecipa.

Ballando gode di un’immagine “alta”, costruita nel tempo con coerenza e attenzione. Il Grande Fratello Vip ha un potenziale enorme, ma forse oggi deve lavorare di più per convincere alcuni volti a varcare la porta rossa.

Non è una sconfitta, ma una sfida da affrontare con nuove idee e, perché no, anche con qualche aggiustamento di rotta.