Cammino di Santiago, quarta tappa: Pontevedra

Proprio mentre stavamo chiudendo le valige a Milano ho ricevuto una mail da Airbnb. Diceva così: “Ciao Michele, Abbiamo un aggiornamento da condividere. Abbiamo deciso di rimuovere il tuo profilo dalla nostra piattaforma poiché risulta strettamente legato a un utente a cui non è consentito utilizzare Airbnb. Ciò significa che...

Cammino di Santiago, terza tappa: benvenuti ad Arcade

È l’una di notte e sono seduto sulla tazza del water della nostra camerata, camerata che noi sei condividiamo con altre sei persone, tre signore di Firenze partite da Porto, una coppia italiana silenziosissima, da svegli, è un ragazzo del nord Europa piuttosto solitario. Sono seduto qui perché avere un...

Cammino di Santiago, seconda tappa: direzione Redondela

Mi ha cagato su un braccio un piccione. Dicono che porti fortuna, in realtà per certo fa schifo, perché la cagata è un mix tra una parte verdastra gelatinosa, che una volta atterrata sul braccio tende a scivolare lentamente verso il basso, e una parte liquida, tra il trasparente e...

Cammino di Santiago, la prima tappa è andata: siamo a Porrino

Non credo che riposarsi in vista di una vacanza sia esattamente normale. Nel senso, le vacanze sono in genere il momento in cui si stacca dal lavoro, per riposarsi e rilassarsi. Certo, anche per conoscere il mondo, se si è tra quanti intendono le vacanze come momento per viaggiare davvero,...

Cammino di Santiago, arrivo a Tui: si parte davvero

Ci sono luoghi comuni che vanno sfatati. Tipo quello che vuole gli uomini incapaci di fare anche solo due cose contemporaneamente. Sono anni che alterno la mia attività di scrittore con quella di speaker radiofonico, autore per piece teatrali, di testi per film, di podcaster, di performer su un palco,...

Cammino di Santiago, primo giorno: siamo ancora a Porto

Ormai una vita fa, nel 2009, ho passato una decina di giorni facendo un centinaio di chilometri a piedi. Un’esperienza, sotto il profilo podologico, non troppo diversa da quella che andremo a fare a partire da domani, quindi, perché è domani il giorno in cui il Cammino, il nostro Cammino,...

Parole in cammino, primi passi verso Santiago di Compostela

Quando ormai davvero tanti anni fa mi è stato proposto di cominciare a scrivere di viaggi, sì, in vita mia è capitato mi venisse chiesto sia di scrivere di musica che di viaggi, e questo ormai davvero tanti anni fa, ecco, quando ormai davvero tanti anni fa mi è stato...

Le insicurezze di un guaglione sulla traccia

Suona il telefono. Sono le cinque e un quarto di mattina. Quando suona il telefono durante la notte, e le cinque e un quarto di mattina rientra decisamente negli orari notturni, almeno per le usanze mie e della mia famiglia, in genere sono brutte notizie, bruttissime notizie. Non sto dormendo,...

L’Amore Godzilla di Elasi, tra astronavi e spadaccini

Il primo ricordo che ho, parlo del primo ricordo in assoluto, risale al 21 gennaio 1972, nono compleanno di mia sorella Caterina. Io avevo poco più di due anni e mezzo, quindi tecnicamente, mi dicono quelli che hanno studiato la psiche, è impossibile sia un ricordo reale, quanto piuttosto una...

La pesca del guatto in Ancona (piccolo sentito omaggio a Richard Brautigan)

Una quindicina di anni fa, in realtà sedici, ho lavorato attivamente per la televisione. Esperienza interessante, sotto il profilo meramente antropologico, ma assolutamente da non ripetere, parlo ovviamente per me. Non credo sia rilevante capire come ero arrivato lì, per altro con un ruolo apicale, oltre che ideatore e autore...

News più lette

Belen Rodríguez e Stefano: emerge un nuovo scoop, il retroscena

Helena Prestes e Javier: sbarcano sul Red Carpet di Venezia. Cosa accadrà

Amici 22, Giulia Stabile: “ecco la verità sul mio rapporto con Rudy Zerbi e Alessandra Celentano”

Scopri di più

361 ondemand srl p.iva 07370140969 con sede legale in C.so Monforte 21- 20122 Milano. roc 36284