Mille e ancora Mille, arriva Risorgimento, gridatelo alla finestra

Lui ha i capelli tinti di biondo platino, come Lamine Yamal. Lui chiaramente non ha idea di chi sia Lamine Yamal. Nel suo mondo Lamine Yamal non è ancora nato, probabilmente, e non certo per una questione di realtà parallele o cose del genere, siamo nel medesimo 2025. Non segue...

Impariamo a notare la bellezza, quando c’è. Buon compleanno Mimì

Non sono mai andato a vedere il Cenacolo di Leonardo da Vinci, lì a Santa Maria delle Grazie. Non ci sono mai andato e vivo a Milano da ventotto anni. Non sono mai andato neanche a vedere la Pinacoteca di Brera, per altro, e la terrazza sul tetto del Duomo...

La morte di Paolo Mendico e l’uomo con la pioggia dentro

All’inizio degli anni Novanta, diciamo tra l’inizio e la metà, ho cominciato a scrivere. Ovvio, sapevo già scrivere, perché sono nato nel 1969 e ho quindi frequentato le elementari negli anni Settanta, ma è tra l’inizio e la metà degli anni Novanta che ho cominciato a prendere in considerazione l’idea...

La mappa dei sogni, viaggio tra le cicatrici di Kathy Acker

Dicono che le cicatrici ci dicano molto di chi le indossa. Un po’ come le rughe, e qui andrebbe ovviamente citata la famosa frase di Anna Magnani riguardo il suo essersele sudate una alla volta. Io non so bene se tutto ciò risponda al vero, anche se resto fermamente dell’idea...

Ma chi me lo ha fatto fare di scrivere sull’omicidio di Charlie Kirk?

Qualche giorno fa è morto un ragazzo di venticinque anni vicino a casa mia. No, la dico meglio. Qualche giorno fa un poliziotto ha ammazzato un ragazzo di venticinque anni vicino a casa mia. È successo alle cinque e qualcosa di notte, il ragazzo di venticinque anni ha attraversato la...

Il mio primo giorno di scuola

Sono nato alla fine degli anni Sessanta in una città di provincia, Ancona. Questi due aspetti sono fortemente legati a quel che vado a raccontarvi, pur guardando il mio racconto all’oggi. Il mio primo giorno di scuola, il primo in assoluto, non me lo ricordo. Pur parlando spesso io del...

La piazza, amore, dimmelo tu cos’è

In fondo è sempre una questione di prospettiva. O magari di dettagli. Succede questo. Da qualche tempo a questa parte, sarà la vecchiaia che incede, ho preso l’abitudine di guardare i miei figli mentre si incamminano nel mondo. No, non è una metafora. Me ne sto proprio lì, in piedi...

Quelle due volte che Stefano Benni mi mandò a fanculo

Stefano Benni

Lo scrittore si è spento a 78 anni All’età di settantotto anni è morto Stefano Benni. È stato uno degli autori più amati della nostra letteratura, almeno da una parte dei lettori, quelli che si identificano e vengono quindi identificati con la tipologia di libri per i quali è divenuta...

La storia di Karen Phillies e del perché è sempre possibile scavare più in basso

Non entro quasi più su X, un tempo social noto come Twitter. Non ci entro non tanto per una qualche forma di boicottaggio nei confronti di Elon Musk, che lo ha rilevato, rinominato e ha poi deciso di trasformarlo ulteriormente in una fogna a cielo aperto, lasciando che chiunque ci...

Intorno all’estetica della musica da ascensore

Dopo il periodo delle vacanze, quello nel quale si suppone uno tenda a staccare un po’ dal tran tran quotidiano, e soprattutto dalla routine lavorativa, di qualsiasi lavoro si tratti, settembre presenta in genere il conto sotto forma di ritorno al presente, leggi alla parola: realtà. Nel mio caso, è...

News più lette

Belen Rodríguez e Stefano: emerge un nuovo scoop, il retroscena

Helena Prestes e Javier: sbarcano sul Red Carpet di Venezia. Cosa accadrà

Amici 22, Giulia Stabile: “ecco la verità sul mio rapporto con Rudy Zerbi e Alessandra Celentano”

Scopri di più

361 ondemand srl p.iva 07370140969 con sede legale in C.so Monforte 21- 20122 Milano. roc 36284