Tendenzialmente quando parlo di un film che ho visto, ne parlo bene, uno: perché non amo perdere tempo guardando film che so che non mi piaceranno, due: perché mi piace divulgare cose belle, cose che so che possono arricchire qualcun altro. Poi arriva lui, uno dei film più brutti mai...
Che l’arte nel corso del tempo abbia perso il suo ruolo, il suo status e il suo valore agli occhi dell’uomo è evidente e non opinabile, e a mio avviso, su quello ci si può lavorare poco. Sì può, però, lavorare su come l’arte debba essere trattata e conservata, per...
È un periodo brutto per chi ama l’arte, per chi ne parla e per chi la studia. È un periodo brutto per tutti i tipi di arte, musica, cinema, fotografia, moda, letteratura, tutte le arti. Ma non è un periodo brutto per l’arte in sé, ma per ciò che spesso...
Ormai è noto a tutti la capacità degli scarafaggi di sopravvivere un po’ a tutto, un po’ ovunque, alle radiazioni, senza acqua e cibo, e addirittura, riescono a vivere senza la testa, insomma sicuramente attribuirei a loro il concetto di resilienza. Un altro essere vivente a cui avrei attribuito il...
L’omertà è complicità. Il problema di far parte di una categoria è che volente o nolente quella categoria ti rappresenta e tu rappresenti lei, e questo è un bel fardello da portarsi dietro, anche perché questo significa che ogni tua azione non determina solo te stesso ma tutto un intero...
Ultimamente Goliarda Sapienza è stata tirata in ballo un po’ da tutti, con la serie l’arte della gioia e con il film di Mario Martone, Fuori. Ma chi è realmente Goliarda Sapienza e perché sta spuntando fuori come i funghi, cosa ha fatto nella sua vita per essere così rilevante...
In Italia c’è tantissimo da criticare, da migliorare e da eliminare, ma ogni tanto ci sono degli spiragli di luce, delle associazioni e dei contesti in cui si respira quello che nel resto dei posti manca: l’opportunità, l’opportunità di creare e di costruire con trasparenza e meritocrazia, spesso purtroppo assenti....
Io ho Tik Tok, a volte mi dico che è più per una ricerca antropologia, altre volte ammetto di far parte della gen Z e di amare quel tipo di comunicazione. Ecco, so che molti, specialmente adulti, o chi su Tik Tok ci ha bazzicato poco, pensano che siano solo...
Abitando a Milano si è sempre sovra stimolati da più di 100 eventi, contemporaneamente, mostre, sfilate, concerti, eventi, è difficile capire nel calderone quale valga la pena vedere e quale no, e soprattutto per chi soffre di FOMO, diventa una gara a cercare di vedere ed essere presente a tutto....
Quando studi e sei appassionata di arte, qualsiasi arte, ti capiterà di imbatterti in qualche opera che non conoscevi, è normale non puoi conoscere tutto anche se vorresti, è però ancora più bello quando ti ci imbatti dal vivo, e hai modo di studiarla a contatto diretto. A me è...
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.