Io ho Tik Tok, a volte mi dico che è più per una ricerca antropologia, altre volte ammetto di far parte della gen Z e di amare quel tipo di comunicazione. Ecco, so che molti, specialmente adulti, o chi su Tik Tok ci ha bazzicato poco, pensano che siano solo...
Abitando a Milano si è sempre sovra stimolati da più di 100 eventi, contemporaneamente, mostre, sfilate, concerti, eventi, è difficile capire nel calderone quale valga la pena vedere e quale no, e soprattutto per chi soffre di FOMO, diventa una gara a cercare di vedere ed essere presente a tutto....
Quando studi e sei appassionata di arte, qualsiasi arte, ti capiterà di imbatterti in qualche opera che non conoscevi, è normale non puoi conoscere tutto anche se vorresti, è però ancora più bello quando ti ci imbatti dal vivo, e hai modo di studiarla a contatto diretto. A me è...
Sarà che sono del Leone ascendente Scorpione, ma io faccio molta difficoltà a tornare indietro sui miei passi, sono testarda, e questo è sicuramente un mio grande difetto. L’altro giorno però, mi è comparsa l’uscita del nuovo brano di Martina Attili: “Signorina Rivoluzione” e dopo averla ascoltata sono rimasta a...
Le cose saranno pur migliorate nel mondo, ma noi donne continuiamo a rimanere un semplice oggetto o espediente nella vita dei veri protagonisti: gli uomini, e You ne è l’esempio. Qualche giorno fa è uscita la quinta stagione di You, e non voglio soffermarmi sul fatto che avremmo fatto a...
Ultimamente si è aperto un dibattito interessante sul ruolo e la figura dell’intellettuale moderno, l’intellettuale dei giorni d’oggi, e di quanto, troppo spesso, sia un mero cosplay di sé stesso. Io ci ho riflettuto un bel po’ e sono arrivata alla conclusione che in parte sia vero, ma non per...
Il 25 aprile è divisivo solo se sei fascista. Questa frase da anni è diventata un motto per l’Italia, e io ci leggo solo tanta verità. Il 25 aprile per l’Italia è la festa più importante, anche più della festa della Repubblica, più del Natale, più della Pasqua, il 25...
Da persona che scrive e che cerca di informare, più sulla cultura che su altro, ma di informazione si tratta, odio vedere le notizie travisate. Credo che il click bait sia veramente il male del giornalismo, sia quella cosa che porta la gente comune ad allontanarsi dalla lettura, dall’informazione e...
Vi sarà capitato questa settimana di leggere o di sentire al TG la notizia della multa di ben 20.000.000 di euro alle biglietterie del Colosseo, da parte dell’Antitrust, ma vediamolo più nel dettaglio perché questa multa segna un prima e un dopo in Italia. Vivere in Italia significa anche rendersi...
Spesso quando si parla di arte, in tutte le sue forme, se la si accosta all’argomento denaro, la gente storce il naso. Un sacrilegio, arte e denaro non vanno mai a braccetto. Insomma l’arte dovrebbe essere un qualcosa di puro, prettamente legato alla passione, guadagnarci su è da avari, sembra...
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.