Rispondiamo al New York Times: I 10 migliori film del 21° secolo

Quali sono i 10 film, per voi, più belli e significativi, di questi ultimi 25 anni? Tra il 2000 e il 2025 sono usciti una marea di film, alcuni capolavori assoluti, altri dimenticabilissimi, ma sicuramente tanti, forse troppi. Sceglierne solo 10 risulta quasi impossibile. Ma, il New York Times ha...

Amiamo Squid Game e l’Asia Orientale perché rappresentano, per noi, senso di libertà

Sto preparando un esame di storia dell’arte, e approfondendo Gauguin abbiamo analizzato i motivi dei suoi famosi viaggi a Tahiti, e della sua ossessione per quel luogo, i motivi erano principalmente ideologici. Lui vedeva quelle terre come l’unica possibilità di rientrare in contatto con la natura, con la purezza, con...

Lo sfregio della tela agli Uffizi e lo sciopero dei lavoratori al Louvre, due facce della stessa medaglia

Abbiamo letto tutti la notizia del visitatore degli uffizi che per farsi un selfie è inciampato e ha squarciato la tela di Anton Domenico Gabbiani, ritratto di Ferdinando de’ Medici, opera del ‘600. Notizia stata affiancata ovunque dal video incriminante, video che però fa mettere in dubbio la veridicità della...

Angelo Duro: quando il bullo delle medie si sente un comico

Tendenzialmente quando parlo di un film che ho visto, ne parlo bene, uno: perché non amo perdere tempo guardando film che so che non mi piaceranno, due: perché mi piace divulgare cose belle, cose che so che possono arricchire qualcun altro. Poi arriva lui, uno dei film più brutti mai...

Cosa ci racconta la distruzione della Sedia “Van Gogh” di Bolla?

Che l’arte nel corso del tempo abbia perso il suo ruolo, il suo status e il suo valore agli occhi dell’uomo è evidente e non opinabile, e a mio avviso, su quello ci si può lavorare poco. Sì può, però, lavorare su come l’arte debba essere trattata e conservata, per...

Tra idolatria e incomprensione: BTS e Sabrina Carpenter

È un periodo brutto per chi ama l’arte, per chi ne parla e per chi la studia. È un periodo brutto per tutti i tipi di arte, musica, cinema, fotografia, moda, letteratura, tutte le arti. Ma non è un periodo brutto per l’arte in sé, ma per ciò che spesso...

Artemisia Gentileschi e la sua capacità di sopravvivere a un’esplosione

Ormai è noto a tutti la capacità degli scarafaggi di sopravvivere un po’ a tutto, un po’ ovunque, alle radiazioni, senza acqua e cibo, e addirittura, riescono a vivere senza la testa, insomma sicuramente attribuirei a loro il concetto di resilienza. Un altro essere vivente a cui avrei attribuito il...

Giornalisti che abusano del loro potere e storie di mele marce

L’omertà è complicità. Il problema di far parte di una categoria è che volente o nolente quella categoria ti rappresenta e tu rappresenti lei, e questo è un bel fardello da portarsi dietro, anche perché questo significa che ogni tua azione non determina solo te stesso ma tutto un intero...

Goliarda Sapienza tra carcere e scrittura

Ultimamente Goliarda Sapienza è stata tirata in ballo un po’ da tutti, con la serie l’arte della gioia e con il film di Mario Martone, Fuori. Ma chi è realmente Goliarda Sapienza e perché sta spuntando fuori come i funghi, cosa ha fatto nella sua vita per essere così rilevante...

Come Musica Contro Le Mafie sta aiutando l’arte a ripartire

In Italia c’è tantissimo da criticare, da migliorare e da eliminare, ma ogni tanto ci sono degli spiragli di luce, delle associazioni e dei contesti in cui si respira quello che nel resto dei posti manca: l’opportunità, l’opportunità di creare e di costruire con trasparenza e meritocrazia, spesso purtroppo assenti....

News più lette

Belen Rodríguez e Stefano: emerge un nuovo scoop, il retroscena

Helena Prestes e Javier: sbarcano sul Red Carpet di Venezia. Cosa accadrà

Fedez: dopo Ferragni e Tronchetti Provera, anche il rapper ufficializza il rapporto con Giulia Honegger