Arena e FINP: una partnership per il futuro del Nuoto Paralimpico

FINP

La partership

Arena, leader mondiale nel settore del nuoto e la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico (FINP), guidata da Roberto Valori, hanno siglato un accordo quadriennale che segna un nuovo capitolo per il nuoto e la pallanuoto paralimpico in Italia.

L’intesa, valida per l’intero ciclo olimpico 2025-2028, mira a unire le forze per favorire lo sviluppo del movimento paralimpico, promuovendo inclusione, eccellenza e collaborazione. Questa partnership si inserisce in un percorso che FINP porta avanti dal 2009, con l’obiettivo di sostenere gli atleti paralimpici in ogni fase della loro carriera e di rendere il nuoto e la pallanuoto accessibili a tutti.

Leggi anche: Fitboxing ancora in tendenza: la disciplina tra le più apprezzate

Il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) ha affidato a FINP il compito di promuovere e sviluppare le discipline acquatiche per atleti con disabilità fisiche, visive e intellettivo-relazionali. Quest’ultimo gruppo, per essere integrato in FINP, deve raggiungere un livello tecnico elevato. Attualmente, la federazione conta 1.100 atleti con disabilità fisiche e visive, mentre il settore intellettivo-relazionale è in crescita.

“Guardiamo ora al futuro con rinnovata determinazione ed entusiasmo. Con il supporto di arena siamo certi che il nuoto paralimpico italiano continuerà a essere un esempio di eccellenza, passione e resilienza. Le prossime sfide, guardando verso Los Angeles 2028, saranno affrontate con lo stesso spirito che ha contraddistinto i nostri successi passati, perché arena e FINP si impegneranno a far crescere gli sport acquatici del movimento paralimpico” ha dichiarato Roberto Valori, Presidente della FINP.

“Il nostro obiettivo è promuovere uno stile di vita attivo attraverso il nuoto e gli altri sport acquatici. afferma Giuseppe Musciacchio, Deputy CEO arena – E’ importante che lo sport sia essere alla portata del maggior numero di persone possibile: diventare partner di FINP, una delle federazioni paralimpiche più organizzate e vincenti di sempre, ci consente di fare un passo ulteriore nella direzione giusta, oltre a renderci molto orgogliosi per avere con noi una squadra di atleti così forte. L’entusiasmo per questa collaborazione è tanto e rafforza l’impegno di entrambi verso l’eccellenza sportiva offrendo nuove opportunità per gli eventi e le iniziative paralimpiche. arena sarà presente agli eventi FINP, creando un legame diretto con atleti e stakeholder e contribuendo a veicolare risultati, conquiste, esempi, storie e valori che contraddistinguono la FINP”.

FINP si distingue grazie ai suoi successi internazionali. Ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, gli atleti azzurri hanno conquistato 16 medaglie d’oro, posizionandosi al terzo posto del medagliere e segnando una pietra miliare nella storia del nuoto paralimpico.

La collaborazione con Arena si pone obiettivi ambiziosi: migliorare le opportunità per società sportive, atleti e competizioni FINP. Grazie a questa partnership, la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico potrà beneficiare di prodotti di alta qualità e attrezzature tecniche innovative, fondamentali per affrontare le sfide dei prossimi anni.

Arena e FINP condividono un sogno: rendere il nuoto, la pallanuoto e altri sport acquatici sempre più accessibili a bambini, ragazzi e persone con disabilità, favorendo la crescita di nuove discipline e promuovendo un futuro più inclusivo per lo sport.

0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto