Si continua a indagare sul caso Alberto Genovese, che non è solo accusato di violenza sessuale, ma c’è anche l’ipotesi di evasione fiscale
Un filone delle indagini che riguardano Alberto Genovese, l’ex imprenditore delle start up digitali, si riferisce a presunti reati fiscali. Reati che sarebbero stati commessi tra il 2018 e il 2019. Stando alle accuse, l’ex imprenditore, a processo a Milano perché accusato di aver violentato due giovani modelle, dopo averle rese incoscienti con un mix di droghe, avrebbe “utilizzato” la holding Auliv “a scopo di evasione” fiscale, per “gestire i flussi finanziari derivanti dalle sue attività e partecipazioni societarie” e per “provvedere al reperimento delle risorse necessarie per le sue attività personali”. Tra queste c’è “l’acquisto e la ristrutturazione della villa a Ibiza” per una cifra pari a 8 milioni di euro e “beni di lusso e consumo”, come, per esempio, “ingenti acquisti di alcolici”.
Accuse che ha scritto la Cassazione sulle motivazioni della sentenza, con la quale a fine novembre, è stato confermato a carico di Genovese il sequestro da 4,3 milioni di euro, che è stato disposto dal Riesame dopo che il gip l’aveva negato.
Tutto è cominciato a novembre di due anni fa, quando una delle due modelle ha denunciato quanto sarebbe accaduto in terrazza Sentimento, dove Genovese teneva le sue feste. Era il 7 novembre quando l’imprenditore è stato fermato dalla polizia a Milano: l’accusa è di violenza sessuale e sequestro di persona nei confronti di una giovane di 18 anni. La ragazza a ottobre, sarebbe stata la sua vittima nel corso di una festa in un appartamento nel centro di Milano.
Leggi anche–> Alberto Genovese, la vittima dello stupro a Live: “Ho rischiato di morire”
All’epoca dei fatti Genovese aveva 43 anni. L’uomo, di origini napoletane, da oltre 20 anni vive a Milano, dove si è laureato alla Bocconi. La sua carriera l’ha iniziata in una società di consulenza. Ha poi fondato Facile.it, che ha venduto per 100 milioni nel 2015, poi Prima Assicurazioni, lanciando anche varie startup nel mondo dell’economia digitale.