
Addio ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino del cinema italiano
Roma, 24 giugno 2025 – Si è spento oggi all’età di 75 anni Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia italiana degli anni ’70 e ’80, noto soprattutto per aver portato sul grande schermo il personaggio di Pierino, il monello più celebre della storia del cinema comico tricolore. Con la sua scomparsa, se ne va un pezzo di cultura popolare, capace di far ridere intere generazioni con un’ironia semplice, spesso irriverente, ma sempre autentica.
Leggi anche Pamela Petrarolo lancia un appello al fratello Manuel
Il triste annuncio
Vitali cominciò la sua carriera con Federico Fellini, che lo volle nei film “Roma” e “Amarcord”. Ma il grande pubblico lo ha conosciuto e amato nei panni del pestifero Pierino, protagonista di una serie di film comici cult. Il personaggio di Pierino, con le sue battute sconce e le marachelle scolastiche, è diventato un’icona del cinema popolare italiano, simbolo di un’epoca in cui il riso serviva a esorcizzare la fatica quotidiana. Alvaro Vitali ha recitato in oltre 150 film, lasciando un’impronta inconfondibile nel panorama artistico italiano.
L’attore era stato recentemente ricoverato per una broncopolmonite recidiva. La camera ardente sarà sicuramente allestita a Roma nei prossimi giorni. I fan, molti dei quali cresciuti con le sue battute diventate virali ancor prima dei social, potranno dargli l’ultimo saluto.
Con lui se ne va un attore genuino, capace di far ridere con uno sguardo, una smorfia, una pernacchia. Ma soprattutto se ne va Pierino, che però resterà immortale nel cuore del pubblico.