Ottobre è iniziato e con esso la “Spooky Season” è ufficialmente alle porte, e questo significa che per gli amanti dell’horror ci sono alcune uscite imperdibili al cinema.
Tra fantasmi, paranormale, leggende immortali e tensione, ecco tre film che promettono di regalare brividi e tensione, perfetti per entrare nel clima di Halloween.
Partiamo da un film uscito qualche settimana fa, ma che ancora domina le sale, “Weapons”:
Maybrook Pennsylvania, 2:17 del mattino. Diciassette dei diciotto alunni della classe della maestra Justine lasciano le loro case correndo in maniera insolita, senza meta apparente e senza alcuna costrizione e scompaiono nel nulla; l’unico a non farlo è Alex Lilly che, così come la maestra, viene ripetutamente interrogato dalla polizia, ma senza riuscire a fornire indizi utili.
La stessa vicenda osservata da più punti di vista diversi ci racconta una realtà surreale, fatta di magia e tensione, un crescendo di angoscia che culmina in un finale inaspettato.
Un horror paranormale ma anche, e soprattutto, psicologico.
Uscita prevista a breve, invece, è “Togheter”.
Dave e Alison sono marito e moglie nella finzione e nella vita, e raccontano una storia che inizia come quella di tanti, due fidanzati felici che, dopo una piccola disavventura, finiscono in un incubo di proporzioni gigantesche.
Il loro rapporto d’amore diventa un rapporto di co-dipendenza, metaforico o non , un racconto sospeso tra horror e trattato psicologico che potrebbe mettere in discussione il concetto stesso di coppia.
Il racconto è iperbolico e dimostra come l’io diventa un noi, un noi divorante e assillante, dal quale non si può più fuggire.
Il destino di Millie e Tim, la coppia, è già scritto nei primi minuti dell’apertura, quando la donna fa la proposta di matrimonio e aggiunge, sinistramente romantica, di voler rimanere insieme per l’eternità.
E per finire “Frankenstein” scritto e diretto da Guillermo del Toro.
Guillermo del Toro ha uno stile tutto suo, ben identificato, e che si sposa perfettamente con tutto il mondo spooky.
La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Mary Shelley ed è interpretata da Oscar Isaac, Mia Goth, Jacob Elordi, Ralph Ineson, Charles Dance e Christoph Waltz, insomma un team eccezionale e che è stato ampiamente acclamato.
Che tu sia un fan degli horror psicologici, delle creature soprannaturali o delle leggende immortali, questi tre film sono un must per la stagione di Halloween.