La cantautrice e creator, Alisia, torna nei digital store con il nuovo singolo “Dinamite”

La cantautrice e creator, Alisia, torna nei digital store con il nuovo singolo “Dinamite”, (LookUp/DigitalNoises) scritto da Elisa Donisi e prodotto da Kent. Dinamite” unisce sonorità latin e reggaeton in un mix fresco e coinvolgente, capace di accendere subito l’energia. Il brano racconta l’attrazione esplosiva tra due persone magnetiche, un gioco di seduzione e forza che diventa pura scintilla sulla pista da ballo. Con immagini dirette e un linguaggio senza filtri, il testo celebra passione, indipendenza e la voglia di vivere il momento fino in fondo. “Dinamite” è una notte elettrica trasformata in musica: intensa, libera e irresistibile. Il progetto musicale di Alisia è un viaggio tra identità ed emozioni, capace di trasformare la musica in un’esperienza condivisa. La sua scrittura autentica dà voce a fragilità, desideri e momenti che appartengono a un’intera generazione.
Alisia, nata ad Agrigento, coltiva sin dall’adolescenza la passione per il canto, partecipando a numerosi concorsi canori, prima a livello locale e successivamente regionale, classificandosi sempre tra i primi posti. Ha frequentato diversi master in importanti città italiane, studiando con alcuni tra i più noti professionisti della musica italiana. Nel corso degli anni si è esibita come ospite in numerose manifestazioni pubbliche, in diverse piazze siciliane e su emittenti televisive locali, ottenendo prestigiosi riconoscimenti, tra cui la quindicesima edizione del Premio Liolà per l’Arte Canora. È stata inoltre più volte ospite del Teatro Pirandello di Agrigento in occasione del Premio Mimosa d’Oro. Più di una voce, Alisia è un progetto contemporaneo ed emozionale che invita chi ascolta a sentirsi parte di una storia comune.
Come nasce il nuovo singolo?
Dinamite nasce dalla voglia di raccontare quell’attrazione esplosiva che, in un modo o  nell’altro, tutti abbiamo vissuto almeno una volta. Mi piaceva l’idea di trasformare quella  sensazione in musica, qualcosa che potesse accomunare tante persone. Grazie alla  collaborazione con il mio producer Kent siamo riusciti a tradurre questa energia in un beat  reggaeton che esprime perfettamente quell’intensità.
Come si è evoluto il tuo modo di fare musica?  
Il mio modo di fare musica è cresciuto insieme a me. Con ogni esperienza e ogni brano ho  imparato qualcosa di nuovo, sia nella scrittura che nel modo di raccontare le emozioni. Oggi  mi sento più consapevole e libera: le canzoni si evolvono con le storie che vivo, e questo rende  ogni progetto un passo avanti naturale.
Dall’inizio del tuo percorso fino adesso, in cosa ti senti cambiata?
Rispetto agli inizi mi sento cambiata soprattutto nel modo di guardare a me stessa: sono più  aperta, meno impaurita dal giudizio e più curiosa di sperimentare. Ho imparato a godermi il  percorso, non solo il risultato, e questo ha reso la mia musica più spontanea e vicina a chi sono  davvero oggi.
Com’è il tuo rapporto con il pubblico che ti segue?  
Con il mio pubblico ho un rapporto molto diretto e genuino. Mi piace chiacchierare con loro,  leggere i messaggi, rispondere quando posso: è una community che sento vicina, quasi come un gruppo di amici che cresce insieme a me. Mi danno energia e ispirazione ogni giorno, e  questa connessione rende tutto ancora più speciale.
Qual è il tuo legame con la tua terra, la Sicilia? 
Con la Sicilia ho un rapporto di amore–odio, forse più verso l’odio. È una terra meravigliosa,  con sole, mare e una bellezza unica, ma allo stesso tempo sento che offre poche opportunità ed  è un po’ ferma nel tempo. Rimane comunque un piccolo paradiso terrestre, impossibile da non  amare per ciò che è.
Prossimi progetti?  
Sto lavorando a nuova musica e naturalmente continuerò anche il mio percorso sui social, che  è un altro mondo che amo e che mi permette di restare vicina a chi mi segue. Ci sono già un  po’ di novità in cantiere… ma per ora mi godo questo momento e lascio qualche sorpresa per  il futuro.