Facebook Instagram X-twitter
Facebook Instagram X-twitter
  • Home
  • Gossip
  • Persone
  • News
  • Spettacoli
  • Lifestyle
  • Home
  • Gossip
  • Persone
  • News
  • Spettacoli
  • Lifestyle
  • People

Festival del Buon Vivere 2025, gli ultimi ospiti

  • 28 Settembre 2025
  • / Redazione

Gino Cecchettin, Domenico Iannacone e Matteo Bussola chiudono il Festival del Buon Vivere 2025

Domenica, l’ultima giornata del Festival del Buon Vivere a Forlì, mette al centro tre voci di grande sensibilità civile, culturale e narrativa: Gino Cecchettin, che porterà la sua testimonianza di padre e presidente della Fondazione Giulia Cecchettin; Domenico Iannacone, che trasformerà il suo sguardo giornalistico in teatro di narrazione; e Matteo Bussola, tra i più amati scrittori italiani, capace di intrecciare con semplicità storie di vita quotidiana e riflessioni universali.
Programma di domenica 28 settembre
Alle 11.00 a CasaBV sarà Matteo Bussola ad aprire la giornata con la presentazione del suo libro “Il talento della rondine”, in dialogo con il giornalista Corrado Ravaioli: un incontro dedicato al coraggio e alla fragilità, alla capacità di trasformare le difficoltà in forza narrativa.

Sempre alle 11.00, all’Auditorium San Giacomo, il concerto “La musica delle parole” unirà la poesia dialettale di Marino Monti e altri grandi autori a musiche jazz e popolari eseguite da Daniela Piccari, Elisa Ridolfi, Andrea Alessi e Stefania Paterniani.

Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con i laboratori BV Kids al chiostro dei Musei San Domenico e, dalle 15.00 all’Arena del Buon Vivere, il palco alle band giovanili.

Alle 16.00, sempre al Chiostro, il laboratorio artistico “Come vive una nuvola in cielo”, rivolto a bambini e adulti, proseguirà il percorso creativo del Festival.

Il momento più atteso è alle 18.30 all’Auditorium San Giacomo, dove Gino Cecchettin dialogherà con Francesco Leoni del Collettivo Monnalisa e con il giornalista Corrado Ravaioli, accompagnato dalle note di Andrea Missiroli. Un appuntamento intenso e carico di significato, parte del percorso culturale “Cristallo e Cenere”, che mette al centro educazione sentimentale e diritti.

Alle 21.00, lo stesso Auditorium ospiterà “Che ci faccio qui, in scena”, spettacolo teatrale di Domenico Iannacone che trasforma le sue inchieste giornalistiche in un’esperienza teatrale unica, capace di dare voce a chi troppo spesso resta invisibile.

La giornata si concluderà con appuntamenti dedicati alla musica e al benessere, tra cui la meditazione camminata guidata da Maria Luisa Dagnino al Prato della Chiesa di San Martino in Ladino.

Informazioni utili
• Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito salvo diversa indicazione.
• Alcune attività sono dedicate specificamente a scuole, famiglie e bambini.
• Programma completo e aggiornato su festivaldelbuonvivere.it.

Facebook
X

News più lette

Belen Rodríguez e Stefano: emerge un nuovo scoop, il retroscena

Helena Prestes e Javier: sbarcano sul Red Carpet di Venezia. Cosa accadrà

Fedez: dopo Ferragni e Tronchetti Provera, anche il rapper ufficializza il rapporto con Giulia Honegger

Facebook Instagram X-twitter

Iscriviti alla Newsletter

361 Magazine
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}

Scopri di più

  • Home
  • Gossip
  • Persone
  • News
  • Spettacoli
  • Lifestyle
  • Home
  • Gossip
  • Persone
  • News
  • Spettacoli
  • Lifestyle
Facebook Instagram X-twitter

361 ondemand srl p.iva 07370140969 con sede legale in C.so Monforte 21- 20122 Milano. roc 36284