Colori vivi, texture leggere e tagli sartoriali si fondono in uno stile autentico e personale. In passerella, capelli asciutti, frange lucide e volumi liberi raccontano una nuova femminilità senza filtri
Libertà, colore, istinto. La collezione Missoni per la Primavera Estate 2026, firmata da Alberto Caliri, racconta una femminilità solare, leggera e pienamente contemporanea. Una moda pensata non per stupire con effetti speciali, ma per entrare nella vita reale delle donne, accompagnandole con stile nei passaggi fluidi tra città e vacanza, tra l’ufficio e il mare, tra quotidiano e sogno.
Il mare, infatti, è il riferimento simbolico che guida l’intera narrazione: movimento, profondità, libertà. E come le onde, la collezione si muove attraverso texture e pattern vibranti, accostando maglieria iconica e dettagli inaspettati. Il risultato è uno stile spontaneo e personale, che mescola capi nuovi, pezzi vintage e accessori bold con disinvoltura raffinata.
Il nuovo codice Missoni
La silhouette resta fedele all’evoluzione iniziata la scorsa stagione, ma si fa ancora più decisa e consapevole. Gli shorts sostituiscono i pantaloni, le culotte diventano essenziali, i blazer si accorciano, le maglie si alleggeriscono e i miniabiti si trasformano in t-shirt destrutturate.
Il classico twinset? Reinventato, portato in un futuro dove la maglieria ha perso ogni rigidità ma ha conservato tutto il suo fascino artigianale.
Gli accessori giocano un ruolo chiave nell’equilibrio visivo della collezione: borse multiple, baschi, stivaletti morbidi, scarpe basse e gioielli oversize compongono un’estetica audace ma quotidiana. Una moda libera da schemi, capace di adattarsi, reinterpretarsi e, soprattutto, appartenere.
Capelli in libertà
L’immagine della donna Missoni si completa con hairlook che riflettono perfettamente lo spirito della collezione.L’idea, spiega Damien Boissinot, hair stylist per ghd, è stata quella di creare un’immagine fresca, autentica, luminosa.
«Abbiamo lavorato molto sulla texture naturale. Su alcune modelle abbiamo mantenuto il crespo asciutto, proprio per esaltare la spontaneità del capello. Su altre abbiamo inserito una frangia lucida, ultra liscia, creando un contrasto interessante tra luminosità e materia» racconta Boissinot.
Non si tratta solo di styling, ma di una vera filosofia estetica: i capelli si muovono liberi, mai bloccati né costruiti.
Le scalature sono leggere, le ciocche sottili e quasi trasparenti sfiorano il viso, dando un’idea di leggerezza viva e dinamica.
In alcuni casi sono state inserite extension strategiche per dare corpo e struttura, ma sempre con l’obiettivo di amplificare la naturalezza, non di mascherarla.
Missoni SS26 si afferma come una delle collezioni più rilevanti della stagione, perché racconta qualcosa che oggi molte donne cercano nella moda: verità, possibilità, personalizzazione. E i capelli, ancora una volta, non sono solo un dettaglio estetico ma parte integrante di un’identità che non vuole essere perfetta, ma vera.