Stefano De Martino: da ballerino a protagonista della TV italiana
In pochi anni, Stefano De Martino è passato dall’essere “il ragazzo che balla” a uno dei volti più riconoscibili della televisione italiana. La sua carriera, iniziata tra palcoscenici e competizioni di danza, è diventata un percorso di trasformazione che lo ha consacrato come conduttore versatile e personaggio amatissimo dal pubblico.
Leggi anche Grande Fratello ecco chi vorrebbe la Ventura come inviato
La svolta arriva nel 2009 con la partecipazione al talent Amici di Maria De Filippi, dove conquista l’attenzione grazie alla sua energia e al suo carisma. La vera consacrazione televisiva è arrivata con la guida di programmi come Made in Sud, Stasera tutto è possibile e format speciali firmati Rai. Qui De Martino ha dimostrato di non essere soltanto un ex ballerino, ma un professionista completo, in grado di reggere la scena, gestire i tempi dello spettacolo e coinvolgere il pubblico con un linguaggio fresco e diretto. Oggi De Martino è considerato uno dei conduttori più promettenti della nuova generazione. Ha saputo reinventarsi, uscire dall’etichetta di “ex talento” e costruire una carriera autonoma, basata sul lavoro e sulla ricerca di nuove sfide. Se il ballo è stato il punto di partenza, la televisione sembra essere il terreno dove Stefano ha trovato la sua dimensione più matura.
Il buon De Martino ha rilasciato un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni dove per la prima volta ha parlato dello scontro tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna. Stefano ha dichiarato:
“lo non credo di dover arginare qualcuno, ognuno lavora per la propria azienda. lo e Gerry siamo come due commercianti che hanno la vetrina sulla stessa strada, la mattina alziamo la serranda, ci diamo il buongiorno e poi cominciamo a lavorare. È ovvio che ognuno di noi provi a fare cassa, ma la cosa bella secondo me è che grazie a questi due negozi quella strada è molto affollata”.