Emilio Fede è morto oggi all’età di 94 anni, il ricordo in rete di politica, spettacolo e giornalismo
Emilio Fede, ex direttore del Tg4, è morto oggi, martedì 2 settembre 2025, all’età di 94 anni. «Tanti – anche solo per ragioni di età – ne ricorderanno solo il crepuscolo
professionale e giudiziario. Sarebbe sommamente ingeneroso». Queste le parole affidate a un post da parte del giornalista e direttore del del tg di la7, Enrico Mentana, su Facebook.
«Vent’anni prima di Berlusconi e del Tg4, era già l’anchorman più conosciuto dei tg italiani. Le nostre vite professionali si sono intrecciate a più riprese. Umanamente, anche quando eravamo molto distanti per scelte professionali, non fu mai sleale. Il resto è storia che abbiamo raccontato negli ultimi 15 anni».
Tantissimi i messaggi che lo ricordano, da Maurizio Gasparri a Massimo Boldi: Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia, ricorda così l’amicizia con Emilio Fede: «Saluto un amico con il quale abbiamo raccontato fatti con serietà e a volte con ironia. Una lunga storia nell’informazione, attraverso il tempo e gli eventi. Buon viaggio Emilio».
E ancora, l’attore Massimo Boldi: «Mi dispiace molto, eravamo amici». Il presidente del Senato Ignazio La Russa lo ricorda con questa frase sui social: «”Sono caduto, ma non ho mai smesso di essere Emilio Fede”, disse una volta: ed è con queste sue parole che lo voglio ricordare» e aggiunge: «Alle figlie Sveva e Simona e ai suoi cari giungano le condoglianze più sentite, mie personali e del Senato della Repubblica».
«È stato un grande giornalista e un grande conduttore. Io ho ricordi meravigliosi e sono molto legato alla prima parte della sua carriera, quella meno nota oggi», dice Bruno Vespa. «Aveva una grandissima gioia di vivere. Ricordo che nelle settimane libere andava in giro per l’Italia perché era un grande appassionato giocatore di poker. Allora, lì in redazione, lui e due suoi amici si riunivano in riunione per decidere dove andare a giocare la volta successiva».