Dai completi celeste polvere al ritorno del look savana, Lorenzo Spolverato interpreta cinque tendenze chiave per affrontare l’autunno con stile, aggiornando il guardaroba in modo semplice ma impeccabile.
La moda uomo dell’autunno 2025 riparte con un nuovo equilibrio diventando più elegante e rilassata, essenziale ma d’impatto. Nessun eccesso, solo capi ben scelti, colori mirati e accessori che fanno la differenza. Così il guardaroba maschile si alleggerisce, lasciando spazio a silhouette pulite, tonalità sofisticate e dettagli dal carattere deciso.
Lorenzo Spolverato, modello e volto rivelazione dell’ultima edizione del Grande Fratello VIP, interpreta in cinque look le tendenze chiave della prossima stagione, con un approccio minimal ma riconoscibile che unisce gusto personale e visione contemporanea dello stile maschile.
Ecco cosa indossare da settembre per rinnovare il look senza stravolgere tutto.
1. Celeste polvere, il colore che rinfresca l’autunno
Tra i nuovi neutri di stagione spicca il celeste polvere, una tonalità soft ma decisa che si allontana dal classico azzurro da ufficio. Funziona perfettamente su look monocromatici, come quello scelto da Lorenzo: completo con blazer e pantaloni coordinati, taglio pulito e tessuto compatto. Un’alternativa raffinata ai soliti grigi, da indossare anche con t-shirt o dolcevita neutri.
2. Savana style, ma in chiave urbana (e chic).
Non è più tempo di safari alla Hemingway. Il ritorno del trend “savana” passa da una rivisitazione pulita e cittadina. La palette si alleggerisce, i materiali si fanno più morbidi e le silhouette più fluide.
Camicia e gilet diventano i protagonisti di un look che abbandona la nostalgia dell’avventura per abbracciare la concretezza dello stile metropolitano. Nessun mimetismo, solo linee essenziali e una palette naturale. Lorenzo lo interpreta con disinvoltura in più di un’occasione, dimostrando che lo stile “savana” funziona.
3. Bianco burro, il colore non-colore che illumina l’autunno.
Una delle sfide più interessanti della stagione è l’uso del bianco. Non candido, non ghiaccio, ma burro! Una tonalità calda e sofisticata che si afferma come colore chiave dell’autunno, soprattutto in versione total look. Lorenzo sceglie un completo tono su tono con giacca e pantaloni chiari, abbinati a una t-shirt color latte. Il risultato è pulito, luminoso, perfetto per chi vuole distinguersi senza esagerare.
4. Accessori che fanno davvero la differenza.
Bracciali silver – a maglia larga o sottile – matchati tra loro, occhiali da vista con montatura da intellettuale in stile Clark Kent, bandana annodata al collo come un foulard e cappello alla pescatora.
Gli accessori di stagione sono chiari, decisi, e servono a definire il look. Nessun eccesso, solo scelte giuste e quel pizzico di personalità che non guasta mai.
5. Nero blu, il nuovo elegante da mattina a sera.
Sostituire il nero classico con il nero blu è la mossa intelligente della stagione. Più originale del total black, più profondo del navy, è il colore che funziona su tutto: completi, maglieria, camicie, anche da indossare in total look. Lorenzo lo sceglie per un outfit monocromatico con pantaloni fluidi e blazer oversize, perfetto su fisicità alte. Meglio, invece, versioni slim su shape più minute. Una nuance raffinata, moderna e senza tempo perfetto per valorizzare gli ultimi accenni di tintarella.
Il guardaroba uomo dell’autunno 2025 non ha bisogno di rivoluzioni, ma di scelte mirate. Le tendenze si indossano con naturalezza e un tocco personale. Lo stile, come dimostra Lorenzo Spolverato, nasce dai dettagli, ma si costruisce con consapevolezza. E quest’anno, si gioca tutto tra linee pulite, palette ragionate e accessori ben pensati.