
E’ uscito il nuovo singolo “Danni” di Westcross
A volte l’impotenza brucia più della perdita e le barre diventano l’unico modo per sfogare ciò che resta.
“danni” (https://island.lnk.to/danni; Island Records/Universal Music Group) è il nuovo singolo di Westcross, fuori da oggi su tutte le piattaforme digitali. La traccia, scritta con la tecnica dello storytelling, arriva dopo il singolo “+ facts – rancore” (prod. Lester Nowhere) e il “nature freestyle” (prod. Disse).
Con una scrittura sincera, diretta, senza pose, la giovane promessa della scena urban si mette a nudo attraverso lo sguardo di chi ha visto un amico perdersi, senza riuscire a salvarlo.
Alla produzione, ancora una volta, Lester Nowhere, che con un beat dallo stile chillhop/lo‑fi lascia spazio al racconto di Westcross senza forzare mai.
“danni” racconta com’è crescere guardando le persone cambiare, sbagliare, perdersi. E arrivare al punto in cui non si sa più se tendere la mano o lasciarle andare.
La nuova traccia segna un nuovo passo nel conscious rap di Westcross e si inserisce con naturalezza nel percorso già avviato con “+facts – rancore”. Due brani che non gridano, ma lasciano il segno: lo stile è infatti immediato, ma stratificato. Dietro l’apparente semplicità si nasconde un lavoro di equilibrio preciso tra forma e sostanza, dove ogni parola è pensata per restare.
Il sound, curato nei dettagli e coerente con l’immaginario visivo, conferma un’identità che non ha bisogno di sovrastrutture o scorciatoie: Westcross colpisce perché sa esattamente cosa vuole dire e come dirlo. E ha portato questo mondo anche sul palco, al Nameless Festival e allo Sherwood Festival come opening act di Ghali.
Westcross è un rapper nato e cresciuto a Padova, immerso fin da subito in un ambiente creativo e multiculturale che ha influenzato in profondità la sua visione artistica. Si avvicina all’hip hop grazie a “Tha Carter IV” di Lil Wayne, disco che accende una scintilla destinata a diventare pratica quotidiana. La sua musica ha un’impronta autobiografica: racconta la propria storia, le esperienze personali e quelle delle persone a lui vicine. Nato da madre di origine palestinese e padre iraniano, porta nella sua scrittura anche riflessi di un immaginario ricco di sfumature culturali. Il suo rap si distingue per uno stile fluido e scorrevole, una scrittura ricca di immagini visive e, in alcuni brani, da un uso marcato dello storytelling. La direzione sonora del suo prossimo progetto è affidata a Lester NoWhere, produttore con cui ha sviluppato una forte intesa artistica. Con la sua produzione ha pubblicato “+facts – rancore”, traccia che dà vita al nuovo percorso musicale di Westcross: dietro l’apparente semplicità si nasconde un lavoro di equilibrio perfetto tra forma e sostanza. Ha portato questo mondo sul palco, esibendosi il 31 maggio al Nameless Festival e il 5 luglio allo Sherwood Festival come opening act di Ghali. Tra i due appuntamenti ha pubblicato sui social “a nature freestyle”, prodotto dal raffinato Disse.