
Edito da Diarkos: ITALVOLLEY .La storia dorata della Nazionale di pallavolo femminile”
L’11 agosto 2024 è una data destinata a rimanere scolpita nella storia dello sport italiano. A Parigi, alla loro settima partecipazione olimpica, le azzurre della pallavolo femminile conquistano un traguardo mai raggiunto prima: la medaglia d’oro. Guidate da Julio Velasco, leggendario tecnico argentino, Anna Danesi e compagne scrivono una pagina memorabile, alzando al cielo un trofeo che è molto più di un semplice successo sportivo.
Ma l’oro olimpico è solo l’apice di un viaggio lungo e complesso, fatto di sacrifici, crescita e determinazione. Un percorso iniziato anni prima, nei palazzetti di provincia e nei ritiri estivi, e costruito con pazienza dallo staff tecnico e da un gruppo di atlete straordinarie. Per Velasco, l’uomo che ha segnato un’epoca con il volley maschile, si chiude idealmente un cerchio: dopo l’argento conquistato ad Atlanta nel 1996 con gli uomini, arriva il titolo che completa una carriera leggendaria.
Attraverso le testimonianze inedite delle protagoniste, questo libro racconta non solo l’avventura olimpica, ma anche il cammino umano e sportivo che ha portato alla nascita della generazione d’oro di Paola Egonu e delle sue compagne. Una storia di passione, forza di volontà e spirito di squadra.
Gli autori:
Giuliana Lorenzo, nata a Messina e milanese d’adozione, si è laureata in Linguaggi dei media all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ex pallavolista, figlia di una cestista professionista, ha trasformato la passione per lo sport in professione. Scrive di volley, atletica, ginnastica e sport paralimpici per testate come Il Giorno, Il Foglio, Ultimo Uomo, Rivista Undici e Supervolley.
Patrick Iannarelli, originario di Terracina, giornalista sportivo con un passato nella pallavolo e radici nel ciclismo, segue con passione il calcio e l’Atalanta, senza trascurare rugby, tennis e molto altro. Collabora con Il Corriere dello Sport, TuttoMercatoWeb.com e Italpress, sempre con lo sport al centro di ogni racconto.
Ph. Credit Fipav