Duplantis, Biles, Real Madrid e Lamine Yamal trionfano ai Laureus World Sports Awards 2025

I premi sono stati consegnati a Madrid
Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono tra i grandi protagonisti dei Laureus World Sports Awards 2025, gli “Oscar dello sport”, assegnati per il secondo anno consecutivo a Madrid, nella suggestiva cornice del Palacio de Cibeles.
Alla sua quarta candidatura, Mondo Duplantis – il fuoriclasse svedese del salto con l’asta – ha finalmente conquistato il prestigioso titolo di Sportivo dell’anno. Nella storia dell’atletica leggera, solo un altro atleta era riuscito nell’impresa: Usain Bolt, vincitore per ben quattro volte. A premiare Duplantis è stato il detentore del titolo 2024, Novak Djokovic.
“È un onore incredibile ricevere questo premio, il più importante per ogni atleta. So bene quanto sia difficile ottenerlo, visto che sono servite quattro nomination”, ha commentato Duplantis. “Riceverlo da Novak e succedere a leggende come Bolt, Nadal e Messi lo rende ancora più speciale. I membri della Laureus Academy conoscono a fondo il sacrificio dietro i risultati sportivi, e sapere che hanno riconosciuto il mio impegno è un’emozione unica. Inoltre, sono fiero di sostenere la missione di Laureus Sport for Good: usare lo sport per cambiare il mondo”.
Grande protagonista anche Simone Biles, che si è aggiudicata per la quarta volta il premio di Sportiva dell’anno, raggiungendo così Serena Williams in cima all’albo d’oro. La campionessa statunitense ha condiviso la scena con l’amica e rivale Rebeca Andrade, premiata come Ritorno dell’anno, in riconoscimento della sua straordinaria resilienza e determinazione.
Il calcio ha avuto i suoi momenti di gloria: il Real Madrid è stato eletto Squadra dell’anno, mentre il giovane talento del Barcellona, Lamine Yamal, ha ricevuto il premio come Rivelazione dell’anno, segnando un simbolico equilibrio tra le due anime del calcio spagnolo.
Emozione e nostalgia hanno accompagnato il tributo a Rafael Nadal, che ha ricevuto il riconoscimento speciale di Laureus Sporting Icon, suggellando l’anno del suo ritiro. A rendere ancora più toccante il momento, un video celebrativo della sua carriera narrato da Morgan Freeman. Con questo, Nadal completa un simbolico “Laureus Slam”: è infatti l’unico ad aver vinto in tutte le principali categorie individuali, comprese “Sportivo dell’anno”, “Ritorno dell’anno”, “Rivelazione dell’anno” e “Laureus Sport for Good”.
Infine, il premio Laureus Sport for Good è andato al progetto Kick4Life, un’iniziativa che utilizza il calcio per promuovere l’inclusione sociale in Lesotho. Tra i finalisti anche Liberi Nantes, progetto italiano nato per offrire un’opportunità sportiva ai rifugiati.