
È il film del momento
Dopo la morte di Papa Francesco si terrà il Conclave per la nuova elezione del papa. Proprio su questo “cerimoniale” si basa l’omonimo film di Edward Berger, premiato anche agli Oscar per la miglior sceneggiatura non originale.
Tratto dall’omonimo film di Robert Harris ha accolto pareri nel complesso favorevoli e da oggi sarà disponibile su Prime Video.
Sinossi
“Sede vacante!”, annuncia il cardinale statunitense Tremblay: il che significa che il pontefice è spirato, e che un conclave dovrà riunirsi a breve per decidere chi dovrà succedergli. A capo della votazione c’è il Decano britannico Thomas Lawrence, incaricato di verificare che tutto si svolga in piena correttezza, e di arginare le ambizioni rampanti dei cardinali candidati. Fra questi ci sono due italiani, il progressista Aldo Bellini e l’ultraconservatore Goffredo Tedesco, il cardinale africano Joshua Adeneya, ovviamente Joe Tremblay, e persino un cardinale latinoamericano, Vincent Benitez, ordinato in pectore dal Papa in persona mentre era di stanza a Kabul, dopo aver servito nelle zone di battaglia di Congo e Iraq. Per i corridoi del Vaticano si aggira infine suor Agnes, che conosce molti segreti ed è parecchio arrabbiata nei confronti di quell’universo maschile che emargina da sempre lei e le sue consorelle.
Tra gli altri film sul tema anche Habemus Papam di Nanni Moretti, I due papi di Fernando Meirelles (2017), Chiamatemi Francesco – Il papa della gente, film di Daniele Luchetti e Morte in Vaticano,di Marcello Aliprandi.